Archivio eventi / Ambiente e territorio
Tutti gli appuntamenti
Lunedì 15 maggio a partire dalle 14 (Cittadella Universitaria), studenti e docenti partecipano attivamente a un esperimento di co-creazione e progettazione di soluzioni di moderazione del traffico, nell'ambito del "Festival dello Sviluppo sostenibile 2023"
Venerdì 12 maggio alle 15, al Dipartimento di Scienze Chimiche e online su MS Teams, ciclo di seminari curati da specialisti di Eni-Rewind
Venerdì 12 maggio alle 9, a Palazzo delle Scienze, convegno organizzato dal Dipartimento di Economia e Impresa
Da giovedì 11 a sabato 13 maggio, nella sala del Comune di Palazzolo Acreide, esperti e accademici si confronteranno sulle colture arboree mediterranee nell'ambito del progetto cofinanziato dall'UE
Anche Unict aderisce all'iniziativa organizzata dall'Asvis e promossa dalla Rete RUS. Ecco le attività in programma fino al 26 maggio
Lunedì 8 maggio alle 11, nell'aula magna del Policlinico, convegno di studi nell'ambito del progetto di ricerca che prevede la realizzazione di un modello intensivo auto-depurante per l’ingrasso negli invasi aziendali
Da venerdì 5 a domenica 7 maggio, ricercatori Unict aderiscono all'iniziativa internazionale che prevede ogni anno la realizzazione di passeggiate di quartiere durante le quali i cittadini partecipano attivamente riflettendo in modo critico su luoghi e spazi della propria città
Mercoledì 3 maggio alle 10, nell'aula G del Polo Bioscientifico di Agraria, convegno intermedio di presentazione dei risultati del progetto di ricerca "Smart Up"
Da giovedì 27 a sabato 29 aprile (Le Ciminiere, Catania), nell'ambito della fiera sull’agrindustria siciliana, ricco calendario di incontri scientifici sul settore agroalimentare organizzati a cura dell’Università di Catania
Sabato 22 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Focus TV trasmette in prima serata il documentario di Luigi Bignami interamente realizzato in Sicilia con la collaborazione del prof. Rosolino Cirrincione (Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali)