Da venerdì 1 a domenica 3 luglio torna al Monastero dei Benedettini il "Marranzano World Fest", 13ª edizione del festival di musiche del mondo, dedicato quest'anno al tema “Meno piombo! Più ottoni!”.
Dopo due anni il festival torna alla sua sede originaria, con un programma ricchissimo di importanti artisti internazionali che si alterneranno con celebri artisti siciliani per una “squillantissima” edizione dedicata agli strumenti della famiglia degli ottoni, con un focus sulle tradizioni bandistiche in Sicilia, valorizzate anche attraverso progetti speciali come quello che vede l’incontro di Roy Paci con la Banda di Randazzo, Rita Botto con la Banda di Avola ed Eleonora Bordonaro con i Giudei di Sanfratello.
Un'edizione che si svilupperà in crescendo dalle atmosfere meditative del Preludio affidato a Markus Stockhausen & Alireza Mortazavi (19 giugno), ai ritmi sfrenati della pizzica contemporanea dei Kalàscima e dell’Afro-Futurismo dei Fulu Miziki (24 giugno), dagli interventi itineranti della fanfara balcanica e mitteleuropea dell’Orchestra del Vetex all’esplosione con il concerto di Seun Kuti & Egypt80, la leggendaria big-band guidata dal figlio minore ed erede artistico del celebre Fela Kuti, “the Black President”, musicista e attivista nigeriano fondatore dell’afrobeat.
Venerdì 1 luglio, ore 21
Monastero dei Benedettini, Cortile
Roy Paci meets Banda di Randazzo (Sicilia)
Sabato 2 luglio, ore 21
Monastero dei Benedettini, Cortile
Rita Botto con la Banda di Avola (Sicilia)
Third Pulse (India/Francia/USA)
Orchestre International du VETEX (Belgio/Francia/Balcani)
Sabato 2 luglio, ore 24
Mercati Generali
Afrocentrico Afterparty
VUDÚ feat. KHALAB and more…
Domenica 3 luglio, ore 21
Monastero dei Benedettini, Cortile
Eleonora Bordonaro con i Giudei di Sanfratello (Sicilia)
Seun Kuti & Egypt’80 (Nigeria)
Tutti i concerti saranno preceduti da interventi itineranti delle bande ospiti del festival, nelle vie e nelle piazze del centro storico.
Prevendite disponibili sul circuito DIY Ticket (online e punti vendita Mooney/Sisal)
Ridotto studenti e personale Unict: 5 euro (+ eventuali diritti di prevendita) c/o botteghino sul luogo dell'evento.
L'evento è organizzato da AME - Associazione Musicale Etnea | MoMu Mondo di Musica.
(01 luglio 2022)
Stampa testo |
Invia questo articolo |
Tutti gli appuntamenti... |
Archivio eventi |
In prima pagina |