Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda
scienza e tecnologia
Ateneo

Sharper Night Catania 2025

Venerdì 26 settembre torna la "Notte europea della ricerca" per raccontare la passione, le scoperte e le sfide di ricercatori e ricercatrici di tutta Europa attraverso mostre, spettacoli, giochi, conferenze e iniziative per il grande pubblico
musica
Disum

Un Bellini, s'il vous plaît! | “Parafrasando” Bellini: echi del belcanto nei salotti e nelle sale da concerto

Sabato 20 settembre alle 19, al Teatro Sangiorgi, aperitivo culturale organizzato per la rassegna "Bellini International Context 2025"
scienza e tecnologia
Dfa

Open Science: nuovi paradigmi nella ricerca scientifica

Mercoledì 24 settembre alle 9:45, nell'aula magna del DFA, workshop promosso dalla Commissione Ricerca del Dipartimento di Fisica e Astronomia “Ettore Majorana”

altri eventi in città

Impressionisti - Frammenti di luce e colore. Da Monet a Renoir

Fino al 28 settembre, al Castello Maniace di Siracusa mostra sui pittori impressionisti, a cura dello storico dell’arte Stefano Oliviero.

Etnabook 2025

Da domenica 21 a giovedì 25 settembre, torna il Festival internazionale del libro e della cultura di Catania, con incontri, laboratori e workshop

hanno scritto

calendario
FEBBRAIO 2017
LMMGVSD
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728     
UnictMagazine Scuola Superiore di Catania Ersu Catania