Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda
società
DISUM

Cantieri Intermediali 2025

Dall'1 al 7 novembre, terza edizione del festival interdisciplinare ideato e curato dal Dipartimento di Scienze Umanistiche. In programma workshop, spettacoli, incontri e una mostra dedicata a Pasolini
teatro
ATM

Magnifica Presenza

Da martedì 4 a giovedì 6 novembre, alle 21, al Teatro ABC di Catania, in scena lo spettacolo teatrale di Ferzan Özpetek, con Tosca D'Aquino. Riduzioni per studenti e studentesse Unict
musica
CUT

Catania TVB

Mercoledì 5 novembre alle 20:30 al CUT - Centro Universitario Teatrale, spettacolo musicale prodotto dall’Associazione Musicale Etnea, a partire dal lavoro di ricerca compiuto dal fotografo Daniele Vita su Catania

società
DSPS

Scrivere con l’Intelligenza Artificiale

Venerdì 7 novembre alle 16, nella sala conferenze del Polo didattico "Gravina", terzo seminario del ciclo su Intelligenza Artificiale e diritto. Relatore: Alfredo Spitaleri (magistrato)
arte

Il piano segreto dei Benedettini

Venerdì 7 novembre, dalle 20 alle 22, tour guidato tra anfratti, cunicoli, stanze e gallerie, sulle tracce del Monastero del 1558 (a cura di Officine Culturali)
ambiente e territorio
Orto Botanico

Mostra Micologica

Venerdì 7 novembre alle 17, all'Orto botanico dell'Università di Catania, inaugurazione della 63ª edizione della mostra. Visitabile fino a domenica 9

altri eventi in città

Revelare. AGATA | rivive | IVLIA

Visitabile fino al 6 marzo 2026, al Museo Diocesano di Catania, la mostra che celebra il ritorno in città della lapide di Iulia Florentina, custodita per anni nei magazzini del Museo del Louvre

Otello

Dal 21 al 29 novembre, al Teatro Massimo Bellini di Catania, in scena l'opera di Giuseppe Verdi (libretto di Arrigo Boito). Direttore Fabrizio Maria Carminati, regia e scene di Giancarlo Del Monaco

hanno scritto

calendario

DICEMBRE 2020
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Cus Catania Ersu Catania UnictMagazine