Archivio eventi
Tutti gli appuntamenti
scienza e tecnologia
Lunedì 5 giugno alle 11, a Palazzo Rondanini (CRUI, Roma), presentazione dell’offerta di alta formazione proposta dai Dottorati di Interesse Nazionale, tra cui il dottorato Unict in "Difesa dai rischi naturali e transizione ecologica del costruito". Partecipazione online aperta a tutti gli interessati
ambiente e territorio
Dal 5 al 16 giugno, a Villa Citelli, prima scuola del programma di Dottorato di ricerca di Interesse nazionale in "Difesa dai rischi naturali e transizione ecologica del costruito"
società
Domenica 4 giugno (ore 10:30 e ore 12), visita al Rifugio antiaereo di Cava Daniele a cura di Officine Culturali, Comitato popolare “Antico Corso”, Centro speleologico etneo, Associazione “Le cave di Rosso Malpelo”
altri eventi in città
musica
Domenica 4 giugno alle 17:30, al Teatro Massimo Bellini, recital di Danilo Rea (pianoforte)
musica
Sabato 3 giugno alle 19, al Teatro Sangiorgi, sesto concerto del festival di musica contemporanea "InterSezioni 2023". Promo studenti Unict e Conservatorio 2 euro
scienza e tecnologia
Giovedì 1 giugno alle 9, nell'aula magna del Plesso di Via Ofelia (Dipartimento di Scienze della Formazione), seminario su strategie di prevenzione e intervento organizzato a cura dell'Associazione NIKE
musica
Fino al 14 luglio 2023, nell'aula 13 del Palazzo Centrale dell'Università di Catania, mostra di strumenti musicali, immagini e testimonianze di vita e lavoro nelle botteghe artigianali catanesi tra '800 e '900
scienza e tecnologia
Mercoledì 31 maggio alle 8:30, nell’aula magna del Palazzo Centrale d'Ateneo, evento organizzato dal centro di ricerca multidisciplinare di Unict in occasione del "World No Tobacco Day"
società
Mercoledì 31 maggio alle 10, al Polo Bioscientifico di Agraria, giornata di counseling sul curriculum di studenti e laureati del Dipartimento di Agricoltura Alimentazione e Ambiente con lo staff del Career Service Unict e dell’agenzia per il lavoro "Umana"
scienza e tecnologia
Mercoledì 31 maggio alle 11:30, nell'aula ovest dell'Osservatorio Astrofisico di Catania, incontro con Angelo Adamo (INAF/IASF Palermo)