Università degli studi di Catania
Università degli studi di Catania - L'Agenda

Archivio eventi

Tutti gli appuntamenti
lunedì 31 luglio 2023

​Indiegeno Fest 2023

musica
Dal 31 luglio al 7 agosto, in concerto Luchè, Carl Brave, Bresh, Mezzosangue, Neima Ezza, Rose Villain, La Sad, Naska e altri per il festival musicale che si svolge nel Golfo di Patti. Sconto studenti Unict
sabato 29 luglio 2023

Bella di notte

ambiente e territorio
Fino al 26 agosto, a partire dalle 18:30, visite guidate serali a prezzo ridotto all'Orto Botanico, alla scoperta delle collezioni vegetali custodite nel giardino scientifico dell'Università di Catania
venerdì 28 luglio 2023

SAMOTHRACE "Call for ideas"

scienza e tecnologia
Venerdì 28 luglio alle 10, nell'aula magna di Palazzo Centrale, incontro di presentazione della call, in vista della prossima pubblicazione dei bandi a cascata dell'Ecosistema dell'Innovazione finanziato dal PNRR

Consegna del Premio Archimede 2023

scienza e tecnologia
Venerdì 28 luglio alle 9, nell'aula magna del Dipartimento di Matematica e Informatica, il Dmi premia i migliori laureati in Informatica
giovedì 27 luglio 2023

L’Etna ecosistema sostenibile

ambiente e territorio
Giovedì 27 luglio alle 17:30, al Centro Servizi del Comune di Nicolosi - Etna Sud, tavola rotonda su salvaguardia dell’ambiente, immaginari turistici e artistici, branding territoriale, organizzata nell'ambito di "Etna Eternal Flame"

Ciak... si scienza | La teoria del tutto

cinema
Giovedì 27 luglio alle 21 (Città della Scienza), primo appuntamento della rassegna di cinema tra scienza e fantascienza, a cura di CSFNSM e Città della Scienza. Si comincia con il film di James Marsh. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria
martedì 25 luglio 2023

Unict PNRR RTDay

società
Martedì 25 luglio alle 9, nell'aula magna di Palazzo Centrale, evento dedicato ai ricercatori dell'Università di Catania assunti grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
lunedì 24 luglio 2023

Seminario conclusivo del Progetto INNOVITIS

ambiente e territorio
Lunedì 24 luglio alle 17, al Casale dei Consoli di Mazzarrone (CT), presentazione dei risultati delle attività di ricerca e trasferimento tecnologico conseguiti
venerdì 21 luglio 2023

Opportunities and challenges of Circular Economy designs for an ecological transition

ambiente e territorio
Venerdì 21 luglio alle 17:30, nell'aula magna di Villa San Saverio, seminario di Luigi Cembalo (Università degli Studi di Napoli Federico II) sull'Economia Circolare

Luci e ombre al Monastero

arte
Fino al 25 agosto, a partire dalle 19:30, visite guidate serali ai Benedettini. Le guide di Officine Culturali accompagneranno gli ospiti alla scoperta delle storie e dell'architettura del complesso monastico di San Nicolò l’Arena. Prenotazione obbligatoria
3 4 5 6 7 8 910 11 12 13 14 15 ...