Università degli studi di Catania
Università degli studi di Catania - L'Agenda

Archivio eventi

Tutti gli appuntamenti
venerdì 21 luglio 2023

Turandot

musica
Venerdì 21 e domenica 23 luglio alle 21, al Teatro Antico di Taormina, in scena l'opera di Puccini nell'ambito del festival internazionale di musica, prosa e danza "Taormina Arte". Biglietti ridotti studenti Unict (10 euro)

Geolier

musica
Venerdì 21 luglio alle 21:30, alla Villa Bellini di Catania, concerto del rapper italiano nell'ambito della manifestazione "Wave Summer Music". Biglietti ridotti Porte Aperte Unict
giovedì 20 luglio 2023

The space frontier of Quantum Communications

scienza e tecnologia
Giovedì 20 luglio alle 15:30, nell'Aula B del Dipartimento di Fisica e Astronomia, seminario di Paolo Villoresi (Università di Padova)
martedì 18 luglio 2023

Alleniamo le power skills

società
Martedì 18 luglio alle 10, nell’Aula Formazione di Palazzo dell’Etna, settimo incontro del ciclo organizzato per fornire strategie efficaci per scrivere il cv e la lettera di presentazione
domenica 16 luglio 2023

IFOSS 2023

scienza e tecnologia
Da domenica 16 a sabato 22 luglio (Scicli, Ragusa), seconda edizione della "International Forensics Summer School" su "Digitalisation and forensic data science: from evidence acquisition to interpretation"
sabato 15 luglio 2023

Visite guidate al Museo di Archeologia

arte
Sabato 15 luglio alle 10:30 e alle 12, al Museo di Archeologia dell’Università di Catania, visite guidate alla scoperta della “Collezione Libertini”, a cura di Officine Culturali

Bella di notte: visite guidate serali all'Orto Botanico

ambiente e territorio
Sabato 15 luglio, alle 18 e alle 21, visite guidate serali a prezzo ridotto all'Orto Botanico, alla scoperta delle collezioni vegetali custodite nel giardino scientifico dell'Università di Catania

Slightly open doors

cinema
Sabato 15 luglio alle 19, al Centro Universitario Teatrale, proiezione del film di Khachatur Vasilian e Oleksandr Bykov nell'ambito della sezione "DEBUT" del Festival Magma
venerdì 14 luglio 2023

Tobacco harm reduction in Afghanistan: experiences, challenges, and recommendations

scienza e tecnologia
Venerdì 14 luglio alle 12, alla Torre Biologica, seminario del dott. Attaullah Ahmadi (French School of Public Health and Global Health Focus), organizzato in collaborazione con il CoEHAR

Nico

cinema
Venerdì 14 luglio alle 19, al Centro Universitario Teatrale, proiezione del film di Eline Gehring nell'ambito della sezione "DEBUT" del Festival Magma
4 5 6 7 8 9 1011 12 13 14 15 16 ...