Tutti gli appuntamenti
Archivio eventi
società
Mercoledì 10 maggio, alle 16 nell'aula formazione di Palazzo dell'Etna, continuano gli incontri dell'edizione 2023 del ciclo di seminari rivolto a dottorandi e giovani ricercatori
seminari e convegni
Martedì 23 maggio 2023 - ore 10:30 - Online su MS Teams - Webinar del ciclo "Optimus Status Civitatis II" sulla vita cittadina nelle province dell’Impero - Relatore: Pedro López Barja de Quiroga (University of Santiago de Compostela) - Organizzatore locale: Dipartimento di Scienze della Formazione (Cristina Soraci, Storia romana)
altri eventi in città
teatro
Da giovedì 25 a sabato 28 maggio alle 21 (con replica anche alle 17), al Teatro del Canovaccio di Catania, pièce di Enrico Cibelli, regia e interpretazione di Pierluigi Bevilacqua. Produzione Piccola Compagnia Impertinente. Biglietti ridotti Unict
ambiente e territorio
Dal 6 al 10 giugno a Linguaglossa (CT), XV seminario internazionale sulla biodiversità organizzato dal Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali
società
Martedì 13 giugno, alle 16 nell'aula formazione di Palazzo dell'Etna, continuano gli incontri dell'edizione 2023 del ciclo di seminari rivolto a dottorandi e giovani ricercatori
seminari e convegni
Martedì 20 giugno 2023 - ore 10:30 - Online su MS Teams - Webinar del ciclo "Optimus Status Civitatis II" sulla vita cittadina nelle province dell’Impero - Relatore: Giovanni Alberto Cecconi (Università di Firenze) - Organizzatore locale: Dipartimento di Scienze della Formazione (Cristina Soraci, Storia romana)
scienza e tecnologia
Da domenica 9 a sabato 15 luglio (Scicli, Ragusa) edizione 2023 della "International Computer Vision Summer School". Partecipazione entro il 31 marzo 2023
società
Mercoledì 12 luglio, alle 16 nell'aula formazione di Palazzo dell'Etna, continuano gli incontri dell'edizione 2023 del ciclo di seminari rivolto a dottorandi e giovani ricercatori
società
Venerdì 22 settembre, alle 16 nell'aula formazione di Palazzo dell'Etna, continuano gli incontri dell'edizione 2023 del ciclo di seminari rivolto a dottorandi e giovani ricercatori
altri eventi in città
musica
Da venerdì 20 al 28 ottobre, alle 20:30, al Teatro Massimo Bellini di Catania, va in scena l'Opéra-comique in due atti su libretto di Jean-François Bayard e Jules-Henri Vernoy de Saint-Georges