Seminari e convegni
venerdì 09 aprile 2021
Specialità delle giurisdizioni ed effettività delle tutele
Venerdì 9 e sabato 10 aprile - ore 14.30 - Convegno online - Organizzatore: Aipsdt / Camera degli avvocati tributaristi di Catania / Consiglio di Presidenza della Giustizia tributaria / Scuola Superiore dell'Avvocatura / Dipartimento di Giurisprudenza
giovedì 15 aprile 2021
La Carta di Catania - Nuove forme di valorizzazione dei beni culturali nascosti
Giovedì 15 aprile 2021 - ore 10 - Seminario online - Relatore: Fabrizio Nicoletti (Funzionario Direttivo Archeologo, Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Catania) - Organizzatore: Corso di laurea in Scienze del turismo (Disfor)
venerdì 16 aprile 2021
La criptovaluta; problemi qualificatori
Venerdì 16 aprile - ore 15:30 - Seminario online - Relatore: Marco Cian (Università di Padova) - Organizzatore: Dipartimento di Giurisprudenza
Educational Timetabling: Problems, Algorithms, Benchmarks, Software Tools, and Practical Issues
Venerdì 16 aprile 2021 - ore 15:30 - Seminario online - Relatore: Andrea Schaerf (Università di Udine) - Organizzatore: Corso di laurea in Matematica
mercoledì 21 aprile 2021
Digitalizzazione 4.0
Mercoledì 21 aprile 2021 - ore 10 - Seminario del ciclo "Traiettorie dell'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese italiane. Uno sguardo dall'interno"- Relatori: Francesco Rizzo (DIH Sicilia), Giuliana Pennisi (Giovani Imprenditori Catania) - Organizzatore: Dipartimento di Scienze politiche e sociali
La tutela dei diritti sociali nella Costituzione di Weimar
Mercoledì 21 aprile - ore 15 - Seminario online - Relatore: Fabrizio Politi (Università dell'Aquila) - Organizzatore: Dipartimento di Giurisprudenza
giovedì 22 aprile 2021
Perché fare l’Erasmus? L’importanza della mobilità internazionale nel percorso formativo
Giovedì 22 aprile 2021 - ore 12 - online su MS Teams - Incontro virtuale informativo sulla mobilità internazionale - Organizzatore: Dipartimento di Scienze della formazione (Disfor)
lunedì 26 aprile 2021
Comunicazione e valorizzazione turistica: dalla costruzione di un sistema alla promozione attraverso il giornalismo, la comunicazione e il marketing turistico-alberghiero
Venerdì 26 aprile 2021 - ore 10 - Seminario online - Relatore: Paolo Sisti (Fondatore RS Planner) - Organizzatore: Corso di laurea in Scienze del turismo (Disfor)
venerdì 07 maggio 2021
XI Convegno SPeRA - Volontariato, solidarietà e imprese italiane in Africa
Venerdì 7 e sabato 8 maggio 2021 - dalle 9:30 - Convegno online - Organizzatore: Consorzio SPeRA / Università di Genova / Medici in Africa
martedì 25 maggio 2021
Finanziamenti alle imprese: processi d’internazionalizzazione
Martedì 25 maggio 2021 - ore 16 - Seminario nell'ambito del ciclo di seminari "Traiettorie dell'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese italiane. Uno sguardo dall'interno"- Organizzatore: Dipartimento di Scienze politiche e sociali
venerdì 28 maggio 2021
La nuova Global Britain di Johnson e gli Stati Uniti dell'era Biden: sfide ed opportunità per le imprese italiane
Venerdì 28 maggio 2021 - ore 16 - Seminario - Relatori: Antonino Laspina (ICE - New York), Davide Allegra (British Consulate-General Milan), nell'ambito del ciclo di seminari "Traiettorie dell'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese italiane. Uno sguardo dall'interno"- Organizzatore: Dipartimento di Scienze politiche e sociali
martedì 19 ottobre 2021
Nuovi scenari, politiche per le PMI e attrazione investimenti: España ¿por qué no?
Martedì 19 ottobre 2021 - ore 10 - Seminario online - Relatore: Franco Scaramuzzi (Embajada de España en Italia), nell'ambito del ciclo di seminari "Traiettorie dell'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese italiane. Uno sguardo dall'interno"- Organizzatore: Dipartimento di Scienze politiche e sociali