Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Ricordi a piede libero - L’Autonomia operaia, l’esilio, gli studi sull’HIV

Giovedì 16 gennaio alle 16:30, al Coro di notte del Monastero dei Benedettini, presentazione del volume autobiografico di Gianfranco Pancino

Giovedì 16 gennaio alle 16:30, al Coro di notte dell’ex Monastero dei Benedettini, si svolge la presentazione del volume "Ricordi a piede libero. L’Autonomia operaia, l’esilio, gli studi sull’HIV", racconto autobiografico di Gianfranco Pancino che ripercorre il sentiero tortuoso della sua vita, cominciato nell’azione politica con la militanza nell’area dell’Autonomia operaia e l’esperienza del giornale “Rosso”, proseguito con la latitanza e l’esilio prima in Messico poi a Parigi, approdato infine all’impegno nella ricerca scientifica che gli darà fama internazionale per i suoi studi sul cancro e sull’HIV. 

Direttore di ricerca all’INSERM, Pancino entrerà a far parte dell’équipe di Françoise Barré-Sinoussi, futuro premio Nobel per la Medicina, all’Istituto Pasteur di Parigi.

Testimone privilegiato del tormentato movimento del ’77 e protagonista della difficile eredità di quell’esperienza, in prima linea nella lotta della medicina sociale a due grandi malattie del secolo, Pancino offre le sue memorie all’oggi come spunto di riflessione su uno spaccato di storia nazionale ed europea fatta di speranze, disillusioni, nuovi inizi.

Oltre all'autore, saranno presenti Melania Nucifora e Luciano Nigro. Interverranno Salvo Torre e Riccardo Ricci. L'incontro sarà presentato da Saro Romeo.

(16 gennaio 2025)

Stampa testo
Invia questo articolo
Tutti gli appuntamenti...
Archivio eventi
In prima pagina