Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Guernica bombing

Da giovedì 23 a domenica 26 ottobre, al Centro Universitario Teatrale, monologo scritto e diretto da Mirko Di Martino, con Orazio Cerino, nell'ambito di "Catania Off Fringe Festival". Biglietti ridotti Unict

At home with Will Shakespeare

Da giovedì 23 a domenica 26 ottobre, al Centro Universitario Teatrale, monologo scritto, diretto e interpretato da Pip Utton, nell'ambito di "Catania Off Fringe Festival". Biglietti ridotti Unict

Altri appuntamenti >

Catania Off Fringe Festival 2025 - Dal 16 al 26 ottobre, Catania ospita la quarta edizione del Festival internazionale del teatro off e delle arti performative. Consulta il cartellone. Scopri le tariffe ridotte Unict
Troppo bella per essere vera - Da giovedì 23 a domenica 26 ottobre, al Centro Universitario Teatrale, monologo scritto da Massimiano Bucchi, regia di Maura Pettoruso, con Maria Vittoria Barrella, nell'ambito di "Catania Off Fringe Festival". Biglietti ridotti Unict

Archivio eventi >

L'ultimo spettacolo - Dall'1 al 3 agosto alle 19, all'Istituto Incremento Ippico di Catania, va in scena un omaggio onirico e fisico a Nino Martoglio a cura di Fabbricateatro
Teatri Riflessi 2025 - Dal 17 al 20 luglio, al Parco comunale di Zafferana Etnea, decima edizione del concorso internazionale di corti performativi organizzato dall'associazione IterCulture (con il supporto di studenti e studentesse Unict)
Gulliver - Da venerdì 11 a domenica 13 luglio, all’Orto Botanico, in scena il nuovo spettacolo teatrale itinerante di e con Angelo D’Agosta, a cura di Officine Culturali
Iliade - Dal 4 al 6 luglio, al Teatro Greco di Siracusa, in scena il racconto epico tra danza, musica, poesia e parola diretto da Giuliano Peparini. Con Giuseppe Sartori, Vinicio Marchioni, Giulia Fiume, Gianluca Merolli, Danilo Nigrelli e Jacopo Sarotti.
Sogno di una notte di mezza estate - Lunedì 30 giugno alle 19, al Centro Universitario Teatrale, allievi e allieve del laboratorio teatrale "Utopico V.A.N." accompagnano il pubblico in un viaggio onirico e ironico liberamente tratto dall’opera di William Shakespeare

Teatro della CittàScenario PubblicoZo centro culture contemporaneeCUT UnictTeatro Stabile di Catania