Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

XVI Forum Borsa della Ricerca

Da mercoledì 1 a venerdì 3 ottobre, al Monastero dei Benedettini, aziende, università, startup e progetti del PNRR si incontreranno durante il più grande evento di matching tecnologico italiano

Stregati dalla luna

Sabato 4 ottobre, alle 18:30, al Museo Diocesano di Catania conferenza sulle missioni lunari e osservazioni della Luna e di Saturno ai telescopi. Organizzato da INAF, CICAP e dal Gruppo Astrofili Catanesi (GAC)

Altri appuntamenti >

AIOM Giovani Sicilia - Venerdì 10 e sabato 11 ottobre, nell'aula magna dell'ex Distretto Militare del Consorzio Universitario della Provincia di Ragusa, prima edizione del convegno regionale "Associazione italiana di Oncologia medica - Giovani Sicilia"
Severe hypercholesterolemia: from diagnosis to management - Giovedì 16 ottobre alle 15, nell'aula "Mistretta" del P.O. “Gaspare Rodolico” (edificio 4), seminario del prof. Antonio Gallo (Sorbonne University), nell'ambito delle Lecture Series del Dipartimento Medclin
Lipoprotein(a) measurement: how, why and in whom - Martedì 21 ottobre alle 15, nell'aula "Mistretta" del P.O. “Gaspare Rodolico” (edificio 4), seminario del prof. Antonio Gallo (Sorbonne University), nell'ambito delle Lecture Series del Dipartimento Medclin
Severe hypertriglyceridemia: from diagnosis to management - Giovedì 23 ottobre alle 15, nell'aula "Mistretta" del P.O. “Gaspare Rodolico” (edificio 4), seminario del prof. Antonio Gallo (Sorbonne University), nell'ambito delle Lecture Series del Dipartimento Medclin
CHaRMED - Cultural Heritage and Environment: Resources, Materials and Devices - Da domenica 5 a giovedì 9 ottobre, al Museo Regionale Archeologico di Lilibeo (Marsala), summer school sulla formazione multidisciplinare su conservazione, diagnostica e sostenibilità del patrimonio culturale e ambientale

Archivio eventi >

Accademia Gioenia | Seconda Adunanza pubblica 2025 - Venerdì 3 ottobre alle 16:30, a Palazzotto Biscari alla Collegiata, seconda adunanza pubblica dell'Accademia Gioenia di Catania
Sharper Night Catania 2025 - Venerdì 26 settembre torna la "Notte europea della ricerca" per raccontare la passione, le scoperte e le sfide di ricercatori e ricercatrici di tutta Europa attraverso mostre, spettacoli, giochi, conferenze e iniziative per il grande pubblico
Open Science in Horizon Europe - Venerdì 26 settembre (ore 10-13), online su piattaforma Microsoft Teams, corso dell’Agenzia APRE rivolto a docenti, ricercatori e ricercatrici su come gestire al meglio le richieste della Commissione Europea
Congresso nazionale SITOP 2025 - Da giovedì 25 a sabato 27 settembre (Grand Hotel "Baia Verde", Catania), 27° congresso della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica
Open Science: nuovi paradigmi nella ricerca scientifica - Mercoledì 24 settembre alle 9:45, nell'aula magna del DFA, workshop promosso dalla Commissione Ricerca del Dipartimento di Fisica e Astronomia “Ettore Majorana”

Accademia Gioenia di Catania