Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Archivio eventi / Letture

Tutti gli appuntamenti
martedì 09 novembre 2021

Interazioni tra arte e letteratura nella Germania dell'800 e 900

Da martedì 9 a giovedì 11 novembre alle 12, nell'ex Convento di Santa Teresa (Ragusa), ciclo di seminari organizzato dalla SDS di Lingue e Letterature straniere
sabato 30 ottobre 2021

altri eventi in città

Il sangue e il colore del mare

Sabato 30 ottobre alle 17, alla Fondazione Mazzullo di Taormina, presentazione del libro di Vanni Ronsisvalle. Evento a cura del Comune di Taormina in collaborazione con il Festival Taobuk
mercoledì 27 ottobre 2021

ANNULLATO | Semi Poetici

Mercoledì 27 ottobre alle 16:30, all'Orto Botanico dell'Università di Catania, evento culturale organizzato con il movimento "Rinascimento Poetico"
lunedì 25 ottobre 2021

Conservación preventiva, digitalización y preservación digital

Lunedì 25 ottobre alle 16, online sul canale YouTube dell'Università di Barcellona, terzo incontro del ciclo delle "Giornate di buone pratiche europee per il patrimonio archivistico e bibliografico" realizzate nell'ambito del progetto Erasmus+ "CODICIS"
sabato 23 ottobre 2021

Passaggio a Nord-ovest

Sabato 23 ottobre alle 9, nell'aula 4 dell'ex Convento di Santa Teresa di Ragusa (sds di Lingue e Letterature straniere), seminario di studi di americanistica e presentazione del volume "Guerre e conflitti: confinamenti e contaminazioni al fronte delle culture globali"
venerdì 22 ottobre 2021

Mafie, antimafie e cittadinanza attiva

Venerdì 22 ottobre alle 17, nell'aula magna del Palazzo Centrale, presentazione del volume a cura di Rossana Barcellona, Antonio Fisichella e Simona Laudani

Dall'Odissea omerica all'Ulisse dantesco e oltre. Il "folle volo" del re di Itaca attraverso i secoli

Venerdì 22 ottobre alle 17, nella corte del Castello Ursino, seminario di Dora Marchese (Disum)
martedì 19 ottobre 2021

"Da quel punto depende il cielo e tutta la natura": Dante fra Tolomeo ed Einstein

Martedì 19 ottobre alle 17, nella corte del Castello Ursino, seminario a cura di Filippo Micalizzi e Martino Rapisarda
lunedì 18 ottobre 2021

Buone pratiche nei progetti sul patrimonio

Lunedì 18 ottobre alle 16, online sul canale YouTube dell'Università di Barcellona, secondo incontro del ciclo delle "Giornate di buone pratiche europee per il patrimonio archivistico e bibliografico" realizzate nell'ambito del progetto Erasmus+ "​CODICIS"
mercoledì 13 ottobre 2021

V Canto del Purgatorio

Mercoledì 13 ottobre alle 17, nella corte del Castello Ursino, Agnese Amaduri legge il V canto del Purgatorio
28 29 30 31 32 33 3435 36 37 38 39 40 ...