Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Archivio eventi / Letture

Tutti gli appuntamenti
venerdì 11 giugno 2021

La funzione Dante nell'insegnamento di Jacques Lacan

Venerdì 11 giugno alle 17, al Palazzo della Cultura, conferenza di Rosalba Galvagno per il ciclo di celebrazioni dantesche "Il sole e l’altre stelle"
mercoledì 09 giugno 2021

Conversazione con Rula Jebreal

Mercoledì 9 giugno alle 18, nell'Auditorium "Giancarlo De Carlo" del Monastero dei Benedettini, presentazione del volume "Il cambiamento che meritiamo" nell'ambito di Taobuk 2021
venerdì 04 giugno 2021

altri eventi in città

Come ammazzare il tempo quando sei morto

Venerdì 4 giugno alle ore 19, in Piazza dei Libri, presentazione del romanzo dello scrittore Sal Costa
giovedì 03 giugno 2021

Il sole e l’altre stelle

Giovedì 3 giugno alle 10:30, al Castello Ursino, presentazione delle celebrazioni dantesche organizzate dal comitato catanese della Società Dante Alighieri con il Disum e il Comune di Catania. Alle 17, conferenza inaugurale a cura del prof. Nicolò Mineo

La voce della (nuova) destra tedesca. Lessico e istanze metaforiche della propaganda populista di ieri e oggi

Giovedì 3 giugno alle 10:30, online su MS Teams, conferenza di Vincenzo Gannuscio (Università di Modena e Reggio Emilia) nell'ambito delle "Giornate iblee della germanistica", organizzate dalla sds di Lingue e Letterature straniere

Insegnare il tedesco come lingua successiva. Strategie di comprensione testuale

Giovedì 3 giugno alle 15:30, online su MS Teams, seminario di Daniela Sorrentino (Università della Calabria) nell'ambito delle "Giornate iblee della germanistica", organizzate dalla sds di Lingue e Letterature straniere
sabato 29 maggio 2021

Premio Asimov 2021: la cerimonia conclusiva

Sabato 29 maggio alle 16, in diretta streaming nazionale su YouTube, proclamazione della migliore opera di divulgazione scientifica
giovedì 27 maggio 2021

Epigrammi "sparsi" di Gregorio Nazianzeno

Giovedì 27 maggio alle 15, online su MS Teams, seminario di Roberto Palla (Università di Macerata), per il ciclo 2020/21 dei Seminari di critica testuale greca e latina
mercoledì 26 maggio 2021

Leggendo e rileggendo Kafka

Mercoledì 26 maggio alle 18, su Microsoft Teams, incontro online su "Davanti alla legge" di Kafka
martedì 25 maggio 2021

Pandemia costituzionale. Dialoghi multidisciplinari

Martedì 25 maggio alle 10, online su MS Teams, tavola rotonda organizzata dal DiSFor per presentare il libro "Pandemia costituzionale" di Ida Angela Nicotra
34 35 36 37 38 39 4041 42 43 44 45 46 ...