Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Archivio eventi / Letture

Tutti gli appuntamenti
mercoledì 17 marzo 2021

Le arti del libro e della scrittura

Mercoledì 17 marzo alle 17, online su MS Teams, secondo incontro del ciclo 2021 di "Conoscere il mondo islamico". Ospite: Valentina Sagaria Rossi (Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana)
venerdì 12 marzo 2021

Letteratura e medicina | Céline

Venerdì 12 marzo alle 15:30, nella sede del Centro Studi, prosegue il percorso dentro l’opera dell'autore di "Viaggio al termine della notte" e "Morte a credito", a cura dell'Associazione Studenti di Filosofia Unict
mercoledì 10 marzo 2021

La vera storia di Pelagonio

Mercoledì 10 marzo alle 15, online su MS Teams, seminario di Vincenzo Ortoleva (Disum, Unict), per il ciclo 2020/21 dei "Seminari di critica testuale greca e latina"
mercoledì 03 marzo 2021

Vite vissute e no - I luoghi della mia memoria

Mercoledì 3 marzo alle 17, online sulla piattaforma GoToMeeting, presentazione del volume dello storico Mario Isnenghi
venerdì 19 febbraio 2021

I limiti dell'intervento penale nel settore dei diritti riproduttivi

Venerdì 19 febbraio alle 15:30 (piattaforma MS Teams), presentazione del volume di Vincenzo Tigano, nell'ambito delle attività del Dottorato di Ricerca del Dipartimento di Giurisprudenza

Il coraggio delle donne

Venerdì 19 febbraio alle 17:30, online su MS Teams, dialogo con la scrittrice Dacia Maraini su questioni di genere e pari opportunità, organizzato dalla Scuola Superiore di Catania

Leggendo e rileggendo Kafka

Venerdì 19 febbraio alle 18, su Microsoft Teams, incontro online su "Davanti alla legge" di Kafka
venerdì 12 febbraio 2021

Filosofia e letteratura | Céline

Venerdì 12 febbraio alle 15:30, nella sede del Centro Studi, incontro sull'autore di "Viaggio al termine della notte" e "Morte a credito", organizzato dall'Associazione Studenti di Filosofia Unict
giovedì 11 febbraio 2021

Biblioteche per ragazzi

Giovedì 11 febbraio, su YouTube, appuntamento conclusivo con #aibsiciliaonair, il ciclo di video incontri per bibliotecari e studenti di biblioteconomia promosso da AIB Sicilia e dal Disum
giovedì 04 febbraio 2021

La sfida delle biblioteche dentro i territori narrativi delle nuove generazioni

Giovedì 4 febbraio, su YouTube, secondo appuntamento con #aibsiciliaonair, ciclo di video-incontri per bibliotecari e studenti di biblioteconomia promosso da AIB Sicilia e dal Disum
36 37 38 39 40 41 4243 44 45 46 47 48 ...