Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Archivio eventi / Letture

Tutti gli appuntamenti
giovedì 08 aprile 2021

Scenari dello Stretto

Giovedì 8 aprile alle 17, online su MS Teams, presentazione del volume Licia Lipari nell'ambito della rassegna "Storie Magistrali", organizzata dal Dipartimento di Scienze politiche e sociali
venerdì 26 marzo 2021

«On n'écrit pas l'histoire avec une gomme»

Venerdì 26 marzo alle 8:30, online su MS Teams, seminario di Sana M'Selmi (Université Sorbonne nouvelle) sullo scrittore Rachid Boudjedra e l'identità linguistica in Algeria
giovedì 25 marzo 2021

Dante e Robert Bruce

Giovedì 25 marzo alle 10:30, online su MS Teams, seminario organizzato dalla struttura didattica di Lingue e Letterature straniere di Ragusa in occasione del "Dantedì"

Dante fra celebrazione e controversia

Giovedì 25 marzo alle 19, online su MS Teams, per il format "Pillole di ricerca" della Scuola Superiore di Catania, intervento di Sergio Cristaldi in occasione del "Dantedì" 2021
martedì 23 marzo 2021

Testo e contesto: poesia e arte in al-Andalus

Martedì 23 marzo alle 17, online su MS Teams, terzo incontro del ciclo 2021 di "Conoscere il mondo islamico". Ospite: Ilenia Licitra (Università di Catania)
venerdì 19 marzo 2021

Ritratti di donne

Venerdì 19 marzo alle 17:30, online su MS Teams, incontro con le autrici di Controparola sul volume “Donne al futuro”, organizzato dalla Scuola Superiore di Catania
mercoledì 17 marzo 2021

Non sono mai stata via - Vita in esilio di Maria Zambrano

Mercoledì 17 marzo alle 10, online su MS Teams, conversazione con Nadia Terranova, autrice della biografia romanzata della filosofa e saggista spagnola

Le arti del libro e della scrittura

Mercoledì 17 marzo alle 17, online su MS Teams, secondo incontro del ciclo 2021 di "Conoscere il mondo islamico". Ospite: Valentina Sagaria Rossi (Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana)
venerdì 12 marzo 2021

Letteratura e medicina | Céline

Venerdì 12 marzo alle 15:30, nella sede del Centro Studi, prosegue il percorso dentro l’opera dell'autore di "Viaggio al termine della notte" e "Morte a credito", a cura dell'Associazione Studenti di Filosofia Unict
mercoledì 10 marzo 2021

La vera storia di Pelagonio

Mercoledì 10 marzo alle 15, online su MS Teams, seminario di Vincenzo Ortoleva (Disum, Unict), per il ciclo 2020/21 dei "Seminari di critica testuale greca e latina"
38 39 40 41 42 43 4445 46 47 48 49 50 ...