Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Archivio eventi / Ambiente e territorio

Tutti gli appuntamenti
giovedì 19 maggio 2022

Fascination of Plants Day 2022

Dal 19 al 28 maggio, all'Orto Botanico, laboratori, visite guidate e conferenze in occasione della Giornata internazionale 2022 dedicata al fascino delle piante
lunedì 16 maggio 2022

Giornata internazionale della Biodiversità, un ciclo di incontri nelle scuole

Da lunedì 16 a sabato 21 maggio, in occasione della ricorrenza, tante iniziative per illustrare le attività del progetto FAST agli studenti degli istituti scolastici. Prevista anche una visita al Museo di Zoologia e Casa delle Farfalle
venerdì 13 maggio 2022

La salute e il verde – Il verde e la salute

Venerdì 13 maggio alle 9, al Polo Bioscientifico di Agraria (Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente), convegno di presentazione del “Libro Bianco del Verde” di Assoverde e Confagricoltura. Prenotazione obbligatoria

​Paesaggio in viaggio

Venerdì 13 maggio alle 17, nell'aula "Giacomini" dell’Orto Botanico di Catania, iniziativa dedicata al paesaggio rurale siciliano
giovedì 12 maggio 2022

Collegare territori, persone e natura intorno a sistemi alimentari locali equi e sostenibili

Giovedì 12 maggio alle 12, nell'aula J del Di3A (via Santa Sofia, 100), presentazione dei progetti "Fresh Fish Alert" e "Foodnected"
mercoledì 11 maggio 2022

Prometeo - Un villaggio transfrontaliero per proteggere le colture arboree mediterranee condividendo le conoscenze

Mercoledì 11 maggio alle 10 (YouTube), presentazione del progetto di ricerca inserito nel Programma ENI di Cooperazione Transfrontaliera “Italia-Tunisia” 2014-2020
lunedì 09 maggio 2022

Stato dell’arte e interventi per la prevenzione dell’introduzione e della diffusione di HLB in Italia

Lunedì 9 maggio alle 9, nell'aula magna del Polo Bioscientifico di Agraria, seminario di studi organizzato da Di3A, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria e Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia
venerdì 06 maggio 2022

L'evoluzione della frutticoltura tropicale e subtropicale

Venerdì 6 maggio alle 9, nell'aula magna del Polo Bioscientifico di Agraria e in streaming, convegno organizzato dal Di3A in collaborazione con FOR.AGRI
giovedì 28 aprile 2022

Il progetto di paesaggio per la riqualificazione dello spazio pubblico

Giovedì 28 aprile alle 15, online su GoToMeeting, webinar organizzato da Labost (Laboratorio permanente per la sostenibilità) del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente
martedì 12 aprile 2022

Shepherds as guardians of the future

Martedì 12 aprile alle 16, in presenza e online su MS Teams, ultimo incontro del ciclo "Environmental Anthropology in the Mediterranean”. Relatrice: Letizia Bindi (Università di Campobasso)
33 34 35 36 37 38 3940 41 42 43 44 45 ...