Eventi di mercoledì 5 giugno 2024
Tutti gli appuntamenti
società
Da lunedì 3 a mercoledì 5 giugno, al Monastero dei Benedettini, decimo convegno annuale dall’associazione internazionale "Cognitive Futures in The Arts and Humanities" organizzato localmente dal Dipartimento di Scienze umanistiche e dal centro di ricerca NewHums
scienza e tecnologia
Mercoledì 5 giugno alle 14:45, nell'aula magna dell'Edificio per la Didattica di Ingegneria (Cittadella Universitaria), incontro con gli studenti e le studentesse del corso di laurea magistrale in Electronics Engineering
scienza e tecnologia
Mercoledì 5 giugno alle 15 (Aula Azzurra, Laboratori Nazionali del Sud), seminario di Gino Sorbello (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), nell'ambito dl ciclo "Espresso Seminars"
società
Martedì 4 e mercoledì 5 giugno, nuovo appuntamento con il ciclo di seminari organizzato dal dottorato di ricerca in Scienze politiche. Relatori Samadhi Lipari (Unict) e Erik Swingedouw (Manchester University)
scienza e tecnologia
Fino al 21 giugno, a Città della Scienza, festival della cultura scientifica promosso dall’Università di Catania e dal Centro Siciliano di Fisica Nucleare e di Struttura della Materia (CSFNSM)
altri eventi in città
ESPOSIZIONI E SPETTACOLI ANCORA IN CORSO
arte
Visitabile fino a domenica 7 luglio, al Palazzo della Cultura del Comune di Catania, la mostra a cura di Achille Bonito Oliva. Ingresso ridotto per Unict
arte
Dal 2 giugno al 6 ottobre, dalle 10 alle 20 (fino alle 21 nel weekend), nell'ex Monastero di Santa Chiara (via Castello Ursino, 10), mostra del Caravaggio
teatro
Dall'11 maggio al 28 giugno, al Teatro greco di Siracusa, in scena la tragedia di Euripide per la 59^ Stagione di rappresentazioni classiche (regia di Paul Curran)
teatro
Dal 10 maggio al 7 giugno, al Teatro greco di Siracusa, in scena la tragedia di Sofocle per la 59^ Stagione di rappresentazioni classiche (regia di Luca Micheletti)
arte
Da domenica 28 aprile a sabato 15 giugno, alla Fondazione "La Verde La Malfa - Parco dell’Arte", mostra fotografica di Alfredo La Malfa, nata da un viaggio in India