Tutti gli appuntamenti
Archivio eventi
ambiente e territorio
Giovedì 9 ottobre alle 10, alla Riserva Grotta Monello di Siracusa, seminario sulle morfologie carsiche del territorio, promosso in occasione della Settimana del Pianeta Terra. Seguirà un'escursione. Posti limitati, prenotazione obbligatoria
società
Giovedì 9 ottobre, alle 11, nell’aula magna del Palazzo Centrale dell’Università, presentazione del Rapporto INPS, con l’intervento del presidente nazionale, Gabriele Fava
società
Giovedì 9 ottobre alle 15, nell'aula magna di Villa Cerami e online su MS Teams, convegno, nell'ambito del dottorato di ricerca internazionale in Giurisprudenza
cinema
Giovedì 9 ottobre alle 17, al Centro Universitario Teatrale, 4° appuntamento del festival internazionale del cinema dell'Europa centro-orientale con il film del regista Martin Horsky Ingresso gratuito Unict
cinema
Giovedì 9 ottobre alle 18:30, al Centro Universitario Teatrale, nuovo appuntamento del festival internazionale del cinema dell'Europa centro-orientale con il film del regista Tomáš Krejca. Ingresso gratuito Unict
seminari e convegni
Venerdì 10 e sabato 11 ottobre 2025 - Hotel San Michele, Caltanissetta - Congresso regionale ANDI Sicilia - Organizzazione: Associazione Nazionale Dentisti Italiani - Sicilia
scienza e tecnologia
Venerdì 10 e sabato 11 ottobre, nell'aula magna dell'ex Distretto Militare del Consorzio Universitario della Provincia di Ragusa, prima edizione del convegno regionale "Associazione italiana di Oncologia medica - Giovani Sicilia"
società
Venerdì 10 ottobre alle 15:30, nell'Auditorium dell’ex Chiesa della Purità, seminario nell'ambito del ciclo "Minorenni, famiglia, migranti: quali riforme per quale giustizia"
seminari e convegni
Venerdì 10 ottobre 2025 - ore 15:30 - aula magna, Palazzo Centrale - Giornata conclusiva "Aeolian islands summer school" - Organizzazione: DICAR /AISS
cinema
Venerdì 10 ottobre alle 17, al Centro Universitario Teatrale, 5° appuntamento del festival internazionale del cinema dell'Europa centro-orientale con il film della regista Nora Lakos Ingresso gratuito Unict