Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Archeoacustica, archeoastronomia e archeodanza: dalla preistoria al Medioevo

Domenica 24 gennaio alle 17, al Palazzo della Cultura di Catania, terzo appuntamento della rassegna culturale di astronomia e musica antica, a cura dell'Istituto di Archeoastronomia Siciliana

Prosegue domenica 24 gennaio alle 17, al Palazzo della Cultura di Catania, la rassegna di astronomia e musica antica "Alla ricerca dell’astronomia e della musica perduta" organizzata dall'Istituto di Archeoastronomia Siciliana. Il terzo appuntamento in programma è con l'evento dal titolo "Archeoacustica, archeoastronomia e archeodanza: dalla preistoria al Medioevo".

Uno spazio importante della rassegna è dedicato alla musica, che verrà raccontata attraverso i suoni delle riproduzioni di strumenti antichi e le conoscenze teoriche provenienti da studiosi del mondo antico e medievale. Inoltre si andrà alla ricerca dell’astronomia legata ad antiche civiltà, a luoghi lontani e ad ataviche conoscenze.

A moderare gli incontri (che prevedono una degustazione a tema “Il cibo nell’antichità”) sarà l'astronomo Giovanni Strazzulla (Inaf - Osservatorio Astrofisico di Catania).

Evento a pagamento, consulta i dettagli qui

(24 gennaio 2016)

Stampa testo
Invia questo articolo
Tutti gli appuntamenti...
Archivio eventi
In prima pagina