Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Quale futuro per i nuovi italiani? Il referendum sulla cittadinanza fra mutamento sociale e diritti

Lunedì 12 maggio alle 17:00, nell'aula magna di Palazzo Pedagaggi, seminario sugli aspetti giuridici e sociali legati al quesito referendario sulla cittadinanza

Lunedì 12 maggio alle 17:00, nell'aula magna di Palazzo Pedagaggi (via Vittorio Emanuele II 49, Catania), il Dipartimento di Scienze politiche e sociali ospiterà il seminario "Quale futuro per i nuovi italiani? Il referendum sulla cittadinanza fra mutamento sociale e diritti", promosso insieme con l'Istituto di formazione all'impegno sociale e politico "Sant'Agata per Catania".

Il seminario affronterà aspetti giuridici e sociali legati al quesito referendario sulla cittadinanza, che vedrà gli italiani impegnati a votare l'8 e il 9 giugno 2025. 

Dopo gli interventi di saluto - è prevista, tra gli altri, la presenza dell'arcivescovo di Catania, mons. Luigi Renna - seguirà una parte introduttiva curata da Pinella Di Gregorio (direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali), e da Claudio Sammartino (coordinatore dell'Istituto).

L'evento si avvarrà della relazione di Vincenzo Antonelli (docente di Diritto amministrativo e pubblico, Università di Catania) e degli interventi di Abdelkarim Hannachi (coordinatore dell'Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio) e di Kheit Abdelhafid (Imam di Catania e Vice-presidente dell'Unione delle Comunità Islamiche d'Italia). 

Previste anche testimonianze degli italiani di seconda generazione, nati in Italia da genitori migranti o arrivati giovanissimi.

(12 maggio 2025)

Stampa testo
Invia questo articolo
Tutti gli appuntamenti...
Archivio eventi
In prima pagina