Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Raccontare la rivoluzione. Sguardi, narrazioni, immagini del 1860

Venerdì 11 aprile alle 10, nell'aula magna dell'ex Distretto Militare di Ragusa Ibla, seminario di Carmine Pinto (Università di Salerno)

Progetto Sicily Obesity Study – SOS

Venerdì 11 e sabato 12 aprile, nell’aula “Santo Mazzarino” del Monastero dei Benedettini, convegno di presentazione dei risultati dell'intervento di promozione dello stile di vita mediterraneo per la lotta all'obesità infantile

Altri appuntamenti >

L’argomentazione giuridica: fra logica e valori - Lunedì 28 e martedì 29 aprile alle 10, nell'aula C del Polo didattico "Virlinzi", seminari di Angelo Costanzo (Consigliere della Corte Suprema di Cassazione), nell'ambito della Cattedra di Storia del diritto medievale e moderno.
Luigi Giusso, liberale e federalista, tra rigore intellettuale e impegno civile - Lunedì 28 aprile alle 16, nella Sala Consiliare del Comune di Catania, convegno in memoria del prof. Luigi Giusso
Conversazioni sulla democrazia. Libri e idee in dialogo - Martedì 29 aprile alle 18, alla libreria Feltrinelli, Alberto Andronico (Unict) e Alessio Lo Giudice (Unime) discuteranno "Le origini del totalitarismo" di Hannah Arendt (Einaudi)
Giornata di studi in memoria di Emilio Giardina - Martedì 6 maggio alle 10, al Polo didattico "Emilio Giardina", evento organizzato per commemorare lo stimato docente Unict, con cerimonia di intitolazione del Polo didattico a suo nome
Lifeworlds in crisis. How climate and war interrelate in the Chad–Sudan borderlands - Mercoledì 7 maggio alle 11, nell'Aula seminari di Palazzo Pedagaggi, seminario di Andrea Behrends (Universität Leipzig, Institute of Anthropology) sulla guerra in Darfur

Archivio eventi >

Copyright in the Age of Generative AI Systems - Remuneration for the use of copyright-protected works as training material for AI systems - Giovedì 24 aprile alle 17, nell'aula magna di Villa Cerami e online su MS Teams, incontro con Martin Senftleben (Amsterdam University)
Sostenibilità e direttiva sulla “due diligence” delle grandi imprese (DIR. UE 2024/1760) - Mercoledì 23 aprile alle 15:30, nell'aula magna di Villa Cerami, convegno nell'ambito del progetto "Legal challenges of the green economy 4.0"
Generational conflicts in mass public attitudes - Giovedì 17 aprile alle 10, a Palazzo Pedagaggi, seminario di Henrik Bech Seeberg (Aarhus University, Danimarca)
Il 25 aprile e il calendario civile degli italiani - Mercoledì 16 aprile alle 10, a Palazzo Pedagaggi, terzo appuntamento della rassegna del Dipartimento di Scienze politiche e sociali, con il seminario di Maurizio Ridolfi (Università della Tuscia) in occasione dell’80° anniversario della Liberazione italiana
Cruscotto del sistema universitario - Mercoledì 16 aprile alle 15, presentazione del nuovo strumento di trasparenza e diffusione di dati e indicatori con accesso aperto, a cura dell'ANVUR. Partecipazione anche online

Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafieOfficine Culturali