Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Oltre la performance. Promuovere il benessere al lavoro

Dal 13 al 14 giugno alle 9, al plesso "Le Verginelle", XVII edizione delle Giornate Nazionali di Psicologia Positiva

Martedì 13 e mercoledì 14 giugno alle 9, al plesso "Le Verginelle" (via Teatro Greco, 84 - Catania),  si svolge la XVII edizione delle Giornate Nazionali di Psicologia Positiva, dal titolo "Oltre la performance. Promuovere il benessere al lavoro", organizzata dalla Società Italiana di Psicologia Positiva con la collaborazione dell’Università di Catania, Messina, Palermo ed Enna.

L'evento mette al centro la promozione del benessere nelle sue molteplici declinazioni: dall’educazione alla salute, dalle relazioni familiari a quelle comunitarie, fino al mondo del lavoro.

Durante il convegno, ricercatori, professionisti e studenti avranno l’occasione di confrontarsi su progetti, esperienze e ricerche scientifiche che esplorano nuove prospettive teoriche e applicative. 

Particolare attenzione sarà dedicata, in questa edizione, al tema del benessere lavorativo: un argomento sempre più urgente alla luce dei profondi cambiamenti sociali e culturali degli ultimi anni.

Apre il convegno Llewellyn van Zyl (North-West University, Sud Africa) con la riflessione “Why do we keep investing in well-being interventions that don’t work?”, analizzando i limiti degli attuali approcci organizzativi al benessere e proponendo strategie bottom-up più efficaci. 

A chiudere la giornata sarà Giuseppe Scaratti (Università di Bergamo e Università Cattolica di Milano) con la lectio “Prolegomeni ad uno sguardo processuale-organizzativo per un buon lavoro”, che invita a ripensare il rapporto tra persona, lavoro e organizzazione in una prospettiva ecosistemica.

A completare il programma, due workshop post-congressuali nel pomeriggio di sabato 14 giugno:

  • “La pratica di un diario creativo per lo sviluppo del benessere professionale” a cura di Piera Gabola e Geneviève Tschopp (Haute École Pédagogique, Lausanne);
  • “Identità professionale e benessere” condotto da Orazio Licciardello (Università di Catania).

Entrambe le proposte offriranno strumenti concreti e riflessioni utili per promuovere benessere personale e professionale nei contesti di lavoro relazionale.

Grazie al supporto del Dipartimento di Scienze della Formazione, i tre migliori contributi presentati durante le Giornate saranno premiati con la pubblicazione gratuita del paper sugli Annali della Facoltà di Scienze della Formazione (vol. 24, 2025). La deadline per l'invio è fissata al 31 agosto 2025.

(13 maggio 2025)

Stampa testo
Invia questo articolo
Tutti gli appuntamenti...
Archivio eventi
In prima pagina