Lunedì 19 maggio alle 18, nella Pinacoteca Nunzio Sciavarrello (piazza Manganelli, Catania), sarà presentato “Sicily in transition, 1943-1947”, numero monografico della rivista “Studi Storici Siciliani” (sett-dic. 2024, a. IV, numeri 3-4) a cura di Marcello Saija e Gero Difrancesco.
Parteciperanno Marcello Saija (direttore scientifico della rivista), gli storici Giuseppe Astuto e Giuseppe Speciale (Università di Catania), Francesco Paolo Giordano (direttore del comitato di Catania dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano) e Domenico Palermo (studioso di storia del territorio).
I saggi contenuti nel numero monografico ricostruiscono ciò che accadde in Sicilia dal 1943 al 1947: la guerra e la caduta del fascismo, l’occupazione alleata e l’AMGOT, l’ascesa dei movimenti separatisti, la promulgazione dello Statuto e la nascita della Costituente. Tutti cambiamenti politici e sociali che costituirono significativi momenti di transizione.
(19 maggio 2025)