Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Stefano e Sebastiano Ittar - Rappresentare, progettare e costruire l’architettura fra tardobarocco e neoclassicismo

Giovedì 10 luglio alle 17, al bookshop del Monastero dei Benedettini di Catania, presentazione del volume di Armando Antista e Alessia Garozzo (edizioni Caracol), a cura di Officine Culturali

Giovedì 10 luglio alle 17, al bookshop del Monastero dei Benedettini di Catania si tiene, a cura di Officine Culturali, la presentazione del volume “Stefano e Sebastiano Ittar - Rappresentare, progettare e costruire l’architettura fra tardobarocco e neoclassicismo (1765-1847)” (edizioni Caracol), di Armando Antista e Alessia Garozzo.

Il volume, a partire dall’analisi della vasta raccolta di disegni conservata al Museo Civico Castello Ursino di Catania, esplora le biografie e le vicende professionali di Stefano e Sebastiano Ittar, padre e figlio, protagonisti rispettivamente dell’ultima stagione del tardobarocco e dell’esordio del neoclassicismo. Attraverso l’analisi dei documenti d’archivio e dei disegni catanesi, il saggio restituisce i legami culturali con Roma, il respiro internazionale della formazione e delle committenze di Stefano e rilegge il ruolo di Sebastiano — spesso definito “architetto dell’utopia” — come figura centrale nella trasformazione di Catania nella prima metà dell’Ottocento.

Dopo i saluti di Manuela Lupica, dialogheranno con Armando Antista e Alessia Garozzo,Eugenio Magnano di San Lio, Barbara Mancuso, Luigi Pellegrino e Federica Schembri.L’appuntamento è quindi per giovedì 10 luglio alle 17:00 al Bookshop del Monastero dei Benedettini, Piazza Dante 32 (CT). 

(10 luglio 2025)

Stampa testo
Invia questo articolo
Tutti gli appuntamenti...
Archivio eventi
In prima pagina