Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Emiliano Battistini e Andrea Taroppi live electronics

Giovedì 25 settembre alle 21, al Centro Universitario Teatrale, concerto, nell'ambito del XII International Symposium on Soundscape "Ways of Listening - species, gender, abilities and cultures"

Giovedì 25 settembre alle 21, al CUT - Centro Universitario Teatrale, va in scena il concerto di Emiliano Battistini e Andrea Taroppi, nell'ambito del XII International Symposium on Soundscape "Ways of Listening - species, gender, abilities and cultures".

Gli artisti

Emiliano Battistini (Rimini, 1984) è musicista, artista sonoro, ricercatore, didatta. Diplomato in chitarra e in didattica dello strumento musicale, dal 2011 lavora nel campo del paesaggio sonoro a livello nazionale e internazionale con progetti in solo (Dreamscapes) e collettivi (Ground-to-Sea Sound Collective, Paesaggi Migranti, Vin Voix Valais, Rimini Sound Map, Sonoria) proponendo concerti, installazioni site-specific, workshop, archivi sonori. Vincitore del Prix Giuseppe Englert 2015, ha seguito workshop con Bernard Fort, Albert Mayr, Pierre Mariétan, Barry Truax. Dottore di ricerca (PhD) in Studi Culturali Europei, è assegnista di ricerca presso l’Università di Torino. Si interessa di Sound(Scape) Studies, semiotica, multimedia e polisensorialità.

Andrea Taroppi si è diplomato in Chitarra e in Musica Elettronica e Tecnologie del suono. È docente di Chitarra presso la Scuola Media ad Indirizzo Musicale di Abbiategrasso (MI) e docente a contratto di Storia della Musica Elettroacustica (Conservatorio di Catania) e di Acustica Musicale (Conservatorio di Reggio Emilia e Castelnovo né Monti). I suoi interessi vanno dal paesaggio sonoro alla composizione elettroacustica. Ha pubblicato articoli e realizzato installazioni sonore (progetto “Echi tra le volte” - Basilica di San Marco, Milano; chiesa di S. Gaetano, Firenze; Technische Universität, Berlino), composizioni e musiche di scena per opere teatrali (C.R.T. di Milano, Festival di Santarcangelo di Romagna, Teatro Elfo Puccini di Milano) e per spot pubblicitari (cuko di Imetec).

Programma

Barry Truax | When The Earth Mourned For Me
Anna Fasoli | Swarm Bells
Dimitris Savva | Becoming
Luca Carillo | WAYA (experimental audio documentary) (short version)
Pietro Tonchia | Con tutto l'amore che posso
Georgia Kalodiki | Natual Spectra
Andrea Taroppi | Cantus Firmus
Thanos Polymeneas-Liontiris | Tettix-'A

(25 settembre 2025)

ALLEGATI

Il Programma
Stampa testo
Invia questo articolo
Tutti gli appuntamenti...
Archivio eventi
In prima pagina