Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Archivio eventi / Scienza e tecnologia

Tutti gli appuntamenti
lunedì 16 settembre 2024

Disruptive innovation & health tech revolution

Lunedì 16 settembre alle 9, al Monastero dei Benedettini, evento dedicato ai processi di cambiamento e open innovation tra le diverse componenti della filiera salute
giovedì 12 settembre 2024

Innovazione e spin-off: dalla ricerca al mercato

Giovedì 12 settembre alle 16, nell'aula formazione di Palazzo dell’Etna, quarto incontro del ciclo di seminari “Ph.D Days 2024”
domenica 08 settembre 2024

Quantum Science, Innovation and Technology (QuaSIT)

Dall'8 al 13 settembre, a Modica (RG), workshop sulla ricerca e lo sviluppo della fisica quantistica
mercoledì 28 agosto 2024

Endocrinology of Testicular Function in Childhood: Role in Future Fertility

Mercoledì 28 agosto alle 13, webinar di Rossella Cannarella, nell'ambito dei corsi on line organizzati dalla Endocrine Society
lunedì 26 agosto 2024

SIFS School 2024

Da lunedì 26 agosto a giovedì 5 settembre (Villa San Saverio, Scuola Superiore di Catania,), terza edizione della scuola internazionale della Società Italiana di Fisica Statistica
domenica 25 agosto 2024

Models, Biology and Clinical Applications

Da domenica 25 a sabato 31 agosto a Lipari (ME), summer school organizzata dal gruppo di Bioinformatica del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell'Università di Catania
venerdì 26 luglio 2024

Consegna del Premio Archimede 2024

Venerdì 26 luglio alle 9, nell'aula magna del Dipartimento di Matematica e Informatica, premiazione dei migliori laureati in Informatica
domenica 21 luglio 2024

Computational Spatial Transcriptomics and Cell-Cell Communication with application in Biology and Medicine

Da domenica 21 a sabato 27 luglio a Lipari (ME), summer school organizzata da "Lipari School on Computational Life Sciences" e dal gruppo di Bioinformatica del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell'Università di Catania
martedì 16 luglio 2024

Synthetic fractional flux quanta in a ring of superconducting qubits

Martedì 16 luglio alle 15, nell'aula M del Dipartimento di Fisica e Astronomia, seminario di Luca Chirolli (Technology Innovation Institute, TII, Abu Dhabi, UAE)
lunedì 15 luglio 2024

Neural Networs: new models for recovering the Cosmic Microwave Background

Lunedì 15 luglio alle 11:30, nell'aula ovest dell'Osservatorio Astrofisico (e online su Google Meet), seminario di José Manuel Casas González, Instituto de Ciencias y Tecnologías Espaciales de Asturias (ICTEA)
14 15 16 17 18 19 2021 22 23 24 25 26 ...