Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Conoscere il nostro Pianeta

Giovedì 5 giugno alle 16:30, per la rassegna "Il mese della Ciminiera scientifica", Laboratorio di Acqua e Fotovoltaico a cura di CSFNSM e SEMU (per visitatori dai 10 anni in su)

Gravitational Waves from Inspiralling Black Hole and Neutron Star Binaries in Einstein-Cartan Theory

Giovedì 5 giugno alle 14:30, nell'aula T del DFA, seminario di Emmanuele Battista (INFN Napoli)

Altri appuntamenti >

FATA 2025 - Dall'8 al 10 ottobre, al Dipartimento di Fisica e Astronomia “Ettore Majorana”, seconda edizione della conferenza su “FAst Timing Applications for Nuclear Physics and Medical Imaging”, organizzata da INFN - Sezione di Catania e LNS, DFA e CSFNSM

Archivio eventi >

Theoretical Physics for Quantum Technologies in PNRR initiatives - Venerdì 1 agosto alle 11, nell'aula T del Dipartimento di Fisica e Astronomia "Ettore Majorana", workshop organizzato dal QuCaT:Quantum@UniCT
Serra la Nave, visite guidate all'Osservatorio - Da martedì 29 luglio a venerdì 1 agosto, visite gratuite nella sede "Fracastoro" dell'Osservatorio Astrofisico di Catania. Prenotazioni online
Consegna del Premio Archimede 2025 - Venerdì 25 luglio alle 9, nell'aula magna del Dipartimento di Matematica e Informatica, premiazione dei migliori laureati in Informatica
Pituitary Gygantism | X-Lag: a new TADopathy - Martedì 22 luglio alle 14:30 (aula 1, Edificio 4, Presidio “Rodolico”), seminario di Adrian Daly (Centre Hospitalier Universitaire de Liège, Belgio) e Giampaolo Trivellin (Humanitas Research Hospital, Milano)
Intelligenza artificiale e ricerca scientifica nel resto del XXI secolo - Martedì 22 luglio alle 17, Palazzotto Biscari alla Collegiata, nuovo appuntamento del ciclo “Caffè scientifico” dell'Accademia Gioenia, promosso in collaborazione con la Scuola Superiore dell'Università di Catania

Accademia Gioenia di Catania