Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Archivio eventi / Scienza e tecnologia

Tutti gli appuntamenti
giovedì 20 giugno 2024

Gatti, qubit e avventure quantistiche - Uno sguardo al futuro della computazione

Giovedì 20 giugno alle 15, nell'aula 126 del Dipartimento di Matematica e Informatica, sesto incontro del ciclo "Prospettive Informatiche"

Brillamenti solari e aurore: un cocktail effervescente per la nostra Terra

Giovedì 20 giugno alle 19, a Città della Scienza, settimo incontro del ciclo "Aperiscienza", in programma per la rassegna "Il mese della Ciminiera scientifica". Relatrice: Lidia Contarino (INAF Osservatorio Astrofisico, Catania)
lunedì 17 giugno 2024

Fibre Optic Sensing in Geosciences

Da lunedì 17 a giovedì 20 giugno (Palazzo della Cultura, Catania), "Galileo Conference" promossa da EGU - European Geosciences Union

ESSENA 2024

Da lunedì 17 a sabato 22 giugno (Grand Hotel Faraglioni, Acitrezza - Catania), 12th European Summer School on Experimental Nuclear Astrophysics
venerdì 14 giugno 2024

Il meraviglioso mondo dei primati

Venerdì 14 giugno alle 17, al Museo di Zoologia, seminario di Simone Lo Savio nell'ambito del ciclo "Un tè al museo di Zoologia"

Piccolo è bello - Scienza e arte al microscopio

Venerdì 14 giugno alle 19, a Città della Scienza, sesto incontro del ciclo "Aperiscienza", in programma per la rassegna "Il mese della Ciminiera scientifica". Relatore: Bernardo Cesare (Università di Padova)
giovedì 13 giugno 2024

Coffee and Exploits: a Typical Day of an Ethical Hacker

Giovedì 13 giugno alle 15, nell'aula 126 del Dipartimento di Matematica e Informatica, quinto incontro del ciclo "Prospettive Informatiche"

Riconoscere i fossili

Giovedì 13 giugno, alle 16:30 e alle 18:30, a Città della Scienza, laboratorio di Paleontologia rivolto ai più piccoli (8-12 anni) per la rassegna "Il mese della Ciminiera scientifica"

Gemme fantastiche e come studiarle

Giovedì 13 giugno, alle 16:30 e alle 18:30, a Città della Scienza, laboratorio di Gemmologia rivolto ai più piccoli (5-13 anni) per la rassegna "Il mese della Ciminiera scientifica"

Beni culturali: un approccio multidisciplinare al restauro

Giovedì 13 giugno alle 19, a Città della Scienza, quinto incontro del ciclo "Aperiscienza", in programma per la rassegna "Il mese della Ciminiera scientifica". Relatrice: Mariangela Santella (Restauratrice)
17 18 19 20 21 22 2324 25 26 27 28 29 ...