Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Archivio eventi / Scienza e tecnologia

Tutti gli appuntamenti
lunedì 19 maggio 2025

Nuclear Astrophysics in Underground: the LUNA experiment

Lunedì 19 maggio alle 15, nella sala conferenze del DFA, seminario di Antonio Caciolli (Università di Padova), per il ciclo degli Highlights in Frontier Physics, nell'ambito del dottorato di ricerca in Fisica

Pint of Science 2025

Dal 19 al 21 maggio a partire dalle 21, evento di divulgazione scientifica internazionale che porta gratuitamente la scienza nei pub di tutta Italia
venerdì 16 maggio 2025

Illuminating ideas

Venerdì 16 maggio alle 9, nell'aula magna del Dipartimento di Fisica e Astronomia, workshop organizzato in occasione della Giornata internazionale della Luce, rivolto a chi svolge attività di studio o ricerca che richiedano l'uso della luce in diversi ambiti della fisica

Diagnosi precoce autismo / Early Start Denver Model (ESDM)

Venerdì 16 e sabato 17 maggio, alle 9, nell'aula magna della Torre Biologica e online, convegno con esperti nell'ambito del programma di intervento educativo per bambini con autismo in età prescolare

Salviamo la Terra con la scienza

Venerdì 16 maggio alle 10, per la rassegna "Il mese della Ciminiera scientifica", laboratorio di materiali innovativi a Città della Scienza (per visitatori dai 10 ai 13 anni)

Giochiamo con la chimica

Venerdì 16 maggio, alle 16:30 e alle 18:30, per la rassegna "Il mese della Ciminiera scientifica", laboratorio di Chimica a Città della Scienza (per visitatori dai 5 ai 10 anni)

Facciamo luce sul disordine con le nanotecnologie?

Venerdì 16 maggio alle 19, a Città della Scienza, secondo incontro del ciclo "Aperiscienza", in programma per la rassegna "Il mese della Ciminiera scientifica". Relatrice: Maria Josè Lo Faro (DFA, Unict)
giovedì 15 maggio 2025

Medicina narrativa, crocevia di competenze - Stato dell’arte e prospettive future

Giovedì 15 maggio alle 9, nell'aula magna dell'ex Distretto Militare di Ragusa Ibla, convegno focalizzato sul racconto e l’ascolto come strumenti di cura, umanizzazione e consapevolezza nella pratica clinica

Flash Boron Neutron Capture -Therapy (BNCT) driven by a High-Power Laser System

Giovedì 15 maggio alle 11, nell'aula "Azzurra" dei Laboratori Nazionali del Sud, seminario di Klaus Spohr (ELI-NP, Magurele, Romania), per il ciclo "Espresso Seminars"

Dynamical dark energy in 0'B braneworlds

Giovedì 15 maggio alle 12, nell'aula M del DFA, seminario di Joaquin Masias (MPI, Garching, Germany) organizzato dal Dipartimento di Fisica e Astronomia "Ettore Majorana"
2 3 4 5 6 7 89 10 11 12 13 14 ...