Archivio eventi / Ambiente e territorio
Tutti gli appuntamenti 
Dal 25 maggio all’8 giugno, a Paternò (CT),  festival di comunità sulla cultura e valorizzazione del territorio del fiume Simeto, con eventi aperti a tutta la cittadinanza
 
Venerdì 23 maggio alle 15:30, webinar con esperti nell'ambito della fattibilità economica delle soluzioni tecnologiche e dell'analisi degli incentivi e delle opportunità di finanziamento disponibili
 
Venerdì 23 maggio alle 15, nell'aula magna di Villa Cerami e online su MS Teams, seminario nell'ambito del progetto "Benefici e costi della transizione ecologica nel prisma dell'analisi giuridico-economica"
 
Venerdì 23 maggio alle 16, all'Orto Botanico, seminario di Giuseppe Riggio per celebrare la Giornata Mondiale della Biodiversità. Sabato 24 maggio, escursione botanica a Timparossa (Etna)
 
Venerdì 23 maggio alle 18:30, nella ex Cappella di Villa San Saverio (Scuola Superiore dell’Università di Catania), conferenza del Giudice della Corte Costituzionale Marco D’Alberti nell'ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile 2025 promosso da ASviS
 
Giovedì 22 e venerdì 23 maggio, al Monastero dei Benedettini, workshop organizzato nell'ambito delle attività del progetto PRIN "Justainability"
 
Mercoledì 21 maggio alle 9, nell’aula 1 di Palazzo Ingrassia, quattro seminari a cura di Marilena Casella (Università di Messina), Roberto Cristofoli (Università di Perugia), Gaetano Arena e Margherita Cassia (Università di Catania)
 
Martedì 20 maggio alle 11, nell’aula D33 dell'Edificio 14 della Cittadella Universitaria, evento divulgativo e laboratorio partecipativo nell'ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile 2025 promosso da ASviS
 
Lunedì 19 maggio, a partire dalle 8:30, passeggiata di studio degli spazi pubblici catanesi organizzata dal Dipartimento di Scienze umanistiche nell'ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile 2025 promosso da ASviS
 
Lunedì 19 maggio alle 9:30, nell'aula E del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente, seminario  sui prodotti agricoli tipici della Sicilia, su come identificarli e valorizzarli e su quale agricoltura promuovere per preservare il paesaggio agrario come patrimonio comune