Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Archivio eventi / Scienza e tecnologia

Tutti gli appuntamenti
giovedì 07 novembre 2024

Catania Qiskit Fall Fest 2024

Giovedì 7 novembre, dalle 15 alle 19, il Dipartimento di Matematica e Informatica ospita la prima edizione del festival dedicato alla computazione quantistica
giovedì 31 ottobre 2024

Isotopic abundances in presola grains: benchmarks and challenges for models and measurements in Nuclear Astrophysics

Giovedì 31 ottobre alle 15:30, nella Sala conferenze del Dipartimento di Fisica e Astronomia, seminario del ciclo "Highlights in Frontier Physics" a cura della prof.ssa Sara Palmerini (Università di Perugia)
lunedì 28 ottobre 2024

Annual Meeting on Addiction 2024

Da lunedì 28 a giovedì 31 ottobre, congresso internazionale sulle ultime frontiere della ricerca sulle dipendenze patologiche, organizzato localmente dalla Scuola di specializzazione in Psicologia clinica, in collaborazione con il Centro di ricerca CoEHAR e con la Lega Italiana Anti Fumo
domenica 27 ottobre 2024

Finale FameLab 2024

Domenica 27 ottobre alle 20:30, live dell'evento finale del contest di comunicazione della scienza. In gara, Rossella Santonocito (dottoranda in Chimica) e Maria Gulisano (assegnista di ricerca in Biochimica generale)
giovedì 24 ottobre 2024

REUNICE – Final Dissemination Event

Giovedì 24 ottobre alle 10, sul canale YouTube all’Università Politecnica di Poznan, evento finale di disseminazione del progetto REUNICE
lunedì 21 ottobre 2024

Borsa della Ricerca 2024 - XV Forum

Da lunedì 21 a mercoledì 23 ottobre, al Monastero dei Benedettini, aziende, università, startup e progetti del PNRR si incontreranno durante il più grande evento di matching tecnologico italiano
mercoledì 16 ottobre 2024

Data Analysis: a New Way to Think about the World

Mercoledì 16 ottobre alle 15, nell'aula B del Dipartimento di Fisica e Astronomia, seminario di Cassius de Melo (University of Alfenas, Brazil)
mercoledì 09 ottobre 2024

Chimica Nucleare e Radiochimica ai LNS: risultati e prospettive

Mercoledì 9 ottobre alle 15, nell'aula Azzurra dei Laboratori Nazionali del Sud, seminario di Ivano Lombardo (INFN) per il ciclo "Espresso Seminars"
martedì 08 ottobre 2024

L’Oréal Italia per le Donne e la Scienza | XXIII edizione

Martedì 8 ottobre alle 11, nell'Aula magna di Palazzo Centrale, presentazione della nuova edizione del Premio internazionale dedicato a giovani ricercatrici under 35 che operano nel settore scientifico

New Ways to Probe Generalized Electrodynamics

Matdì 8 ottobre alle 17, nell'aula T del DFA, seminario di Cassius de Melo (University of Alfenas. Brazil), organizzato dal Dipartimento di Fisica e Astronomia Unict
11 12 13 14 15 16 1718 19 20 21 22 23 ...