Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Archivio eventi / Scienza e tecnologia

Tutti gli appuntamenti
lunedì 27 maggio 2024

La mente temporale

Lunedì 27 maggio alle 15:30, nell'aula 2 del Policlinico - Presidio "Gaspare Rodolico", seminario di Alberto Giovanni Biuso
domenica 26 maggio 2024

Un mare di scienza

Domenica 26 maggio alle 10:30 a Città delle Scienza, in occasione del European Marittime Day laboratori e attività immersive a tema mare
giovedì 23 maggio 2024

Covid-19 e Preparedness alle future emergenze

Giovedì 23 e venerdì 24 maggio (Orto Botanico), workshop a cura del Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale su sistemi e strumenti di gestione della “crisi” dell’evento epidemico e delle relative sfide per i sistemi sanitari

L'occhio della Macchina

Giovedì 23 maggio alle 15, nell'aula 126 del Dipartimento di Matematica e Informatica, secondo incontro del ciclo di seminari "Prospettive Informatiche"

Functional Analytic Insights into Mean Field Game Theory

Giovedì 23 maggio alle 16, nell'aula G del Dipartimento di Matematica e Informatica, seminario di Diogo Gomes (King Abdullah University of Science and Technology)
mercoledì 22 maggio 2024

Quantum technologies for sensing applications

Mercoledì 22 maggio alle 13:45, nell’aula A del DFA, seminario nell'ambito degli incontri "NanoBreak&Lab"

Functional Renormalization Group Study of Effective Models for Quantum Chromodynamics

Mercoledì 22 maggio alle 15, nella sala conferenze del DFA e online su MS Teams, Fabrizio Murgana (Dottorando in Fisica, 36° ciclo) discuterà la propria tesi con il Prof. Vincenzo Greco e con Dirk Rischke (Goethe-Universität, Frankfurt)
lunedì 20 maggio 2024

Campus Recruiting DIEEI, DICAR e DMI

Lunedì 20 maggio alle 9:30 (Edificio 14, Cittadella Universitaria), le aziende aderenti al Campus incontrano laureandi/e e laureati/e dei tre dipartimenti per i colloqui di selezione
sabato 18 maggio 2024

Il mese della Ciminiera Scientifica

Fino al 21 giugno, a Città della Scienza, festival della cultura scientifica promosso dall’Università di Catania e dal Centro Siciliano di Fisica Nucleare e di Struttura della Materia (CSFNSM)
venerdì 17 maggio 2024

La sfortuna è farli estinguere. Le specie animali minacciate da tradizioni locali e superstizione

Venerdì 17 maggio alle 17, nell'aula "Longo" della sezione di Biologia animale (Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali), seminario di Giorgio Sabella e Bianca Maria Lombardo (Università di Catania), nell'ambito del ciclo "Un tè al museo di Zoologia"
19 20 21 22 23 24 2526 27 28 29 30 31 ...