Archivio eventi / Società
Tutti gli appuntamenti
Venerdì 14 giugno alle 16, a Palazzotto Biscari alla Collegiata, seconda adunanza pubblica dell'Accademia Gioenia di Catania
Giovedì 13 giugno alle 17, al Castello Ursino, iniziativa con finalità civiche e sociali che coinvolge cittadini, professionisti e istituzioni
Mercoledì 12 giugno alle 9:30 (Edificio 14, Cittadella Universitaria), giornata di orientamento e informazione sul mondo del lavoro rivolta a laureati e laureandi. Evento gratuito con registrazione obbligatoria
Martedì 11 giugno alle 11 (Uffici Direzione territoriale Inail, Catania), inaugurazione della mostra fotografica che documenta l’incidenza di mesoteliomi nella popolazione residente, a causa dell'esposizione a un minerale presente nella Cava di Monte Calvario
Giovedì 9 giugno alle 19 (Santuario della Madonna delle Lacrime, Siracusa), presentazione del ciclo di iniziative promosso dalla SDS di Siracusa e dalla Società Siracusana di Storia Patria
Venerdì 7 giugno alle 10, nell'aula magna di Palazzo Pedagaggi (Dipartimento di Scienze politiche e sociali), tappa catanese del tour di presentazione della prima docuserie italiana dedicata alla comunicazione pubblica digitale
Venerdì 7 giugno alle 19 (Museo della Fabbrica, Monastero dei Benedettini), mostra di materiali fotografici presenti nell’archivio del museo, a cura di Officine Culturali e Liceo Classico “Spedalieri”
Martedì 4 giugno alle 9:30, nell'aula magna del Polo Bioscientifico, recruiting day dedicato a studenti, studentesse, laureati e laureate dei corsi di studio del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente
Martedì 4 e mercoledì 5 giugno, nuovo appuntamento con il ciclo di seminari organizzato dal dottorato di ricerca in Scienze politiche. Relatori Samadhi Lipari (Unict) e Erik Swingedouw (Manchester University)
Da lunedì 3 a mercoledì 5 giugno, al Monastero dei Benedettini, decimo convegno annuale dall’associazione internazionale "Cognitive Futures in The Arts and Humanities" organizzato localmente dal Dipartimento di Scienze umanistiche e dal centro di ricerca NewHums