Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Archivio eventi

Tutti gli appuntamenti
giovedì 12 dicembre 2024

Diagnostic techniques for the determination of the electron density of a plasma

scienza e tecnologia
Giovedì 12 dicembre alle 14:30, nell'aula Azzurra dei Laboratori Nazionali del Sud, seminario di Danilo Giulietti (Università di Pisa) per il ciclo "Espresso Seminars"
mercoledì 11 dicembre 2024

L'assicurazione dei rischi ambientali

seminari e convegni
Mercoledì 11 dicembre 2024 - Ore 11 - Aula 1, Palazzo delle Scienze - Seminario scientifico - Organizzazione: Dipartimento di Economia e Impresa

La geologia dell'Etna

ambiente e territorio
Mercoledì 11 dicembre alle 14, nell'aula informatica di Palazzo Ingrassia, seminario di Stefano Branca (direttore, Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia) nell'ambito delle attività didattiche del corso di laurea magistrale in Progettazione del turismo sostenibile culturale e naturalistico

#CINQUEDIADDRI

società
Mercoledì 11 dicembre alle 16, nell'aula magna di Palazzo Centrale, evento organizzato dall'Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca Italiani (ADDRI Catania)

Impossibili papesse - Donne e potere papale tra Medio Evo ed Età moderna

scienza e tecnologia
Mercoledì 11 dicembre alle 17:30, webinar in occasione la settimana delle Sedute Accademiche nell'Accademia Nazionale dei Lincei

Festa di Chimica 2024

società
Mercoledì 11 dicembre alle 20, al Dipartimento di Scienze Chimiche, festa universitaria con musica dal vivo. L'ingresso è totalmente gratuito ma limitato a 200 persone.
martedì 10 dicembre 2024

Magia e miti nei testi germanici medievali

letture
Martedì 10 e mercoledì 11 dicembre alle 8, nelle aule 254 e A5 del Monastero dei Benedettini, conferenze nell'ambito dei corsi di Filologia germanica e Medieval Germanic Literatures

Welcome to Katowice - Ryszard Kapuscinski. Biography of a writer in touch of the other

letture
Martedì 10 dicembre alle 10, al Monastero dei Benedettini, lezione organizzata dal Disum nell'ambito dello scambio Erasmus con l'Università di Silesia (Katowice, Polonia)

Non-linear microscopy and nanoscopy

scienza e tecnologia
Martedì 10 dicembre alle 15, nell'aula T del DFA, seminario di Paolo Bianchini (IIT, Genova), nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Fisica

Preludi all’Opera 2024 | La Gioconda

musica
Martedì 10 dicembre alle 16:30, nel foyer del Teatro Massimo Bellini, presentazione dell’opera di Amilcare Ponchielli, nell’ambito del ciclo di conferenze sulle opere e i balletti della Stagione 2024
69 70 71 72 73 74 7576 77 78 79 80 81 ...