Tutti gli appuntamenti
Archivio eventi
scienza e tecnologia
Da domenica 20 a sabato 26 luglio a Lipari (Messina), edizione 2025 della summer school incentrata quest'anno sul tema "Models, Algorithms, Platforms and Ethics"
scienza e tecnologia
Lunedì 21 luglio alle 9, nell'aula magna dell'edificio per la Didattica, giornata dedicata alla scoperta delle attività di ricerca svolte nel Dipartimento negli ultimi anni
scienza e tecnologia
Martedì 22 luglio alle 14:30 (aula 1, Edificio 4, Presidio “Rodolico”), seminario di Adrian Daly (Centre Hospitalier Universitaire de Liège, Belgio) e Giampaolo Trivellin (Humanitas Research Hospital, Milano)
scienza e tecnologia
Martedì 22 luglio alle 17, all'Accademia Gioenia, si svolge un nuovo appuntamento del ciclo “Caffè scientifico”, promosso in collaborazione con la Scuola Superiore dell'Università di Catania
scienza e tecnologia
Venerdì 25 luglio alle 9, nell'aula magna del Dipartimento di Matematica e Informatica, premiazione dei migliori laureati in Informatica
arte
Sabato 26 luglio, alle 19 e alle 20, tour guidati serali tra le architetture nobiliari e i giardini rigogliosi di Villa Cerami. Visite a cura di Officine Culturali
altri eventi in città
letture
Da domenica 21 a giovedì 25 settembre, torna il Festival internazionale del libro e della cultura di Catania, con incontri, laboratori e workshop
scienza e tecnologia
Dall'8 al 10 ottobre, al Dipartimento di Fisica e Astronomia “Ettore Majorana”, seconda edizione della conferenza su “FAst Timing Applications for Nuclear Physics and Medical Imaging”, organizzata da INFN - Sezione di Catania e LNS, DFA e CSFNSM
seminari e convegni
Dall'8 al 10 ottobre 2025 - Dipartimento di Fisica e Astronomia "Ettore Majorana" - Conferenza internazionale “FAst Timing Applications for Nuclear Physics and Medical Imaging” - Organizzatori: Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - Sezione di Catania / Laboratori Nazionali del Sud / Dipartimento di Fisica e Astronomia "Ettore Majorana" / Centro Siciliano di Fisica Nucleare e Struttura della Materia
altri eventi in città
musica
Dal 17 al 25 ottobre, al Teatro Massimo Bellini di Catania, in scena il dramma buffo in tre atti di Gaetano Donizetti (libretto di Giovanni Ruffini). Direttore Riccardo Bisatti, regia di Ugo Gregoretti