Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Poulenc in double

Sabato 15 febbraio alle 20:30, al Teatro Sangiorgi, concerto dell'Orchestra Sinfonica della Camerata Strumentale Siciliana nell'ambito della rassegna "Intersezioni 2025". Promo studenti Unict e Conservatorio, 2 euro (su prenotazione)

Sabato 15 febbraio alle 20:30, al Teatro Sangiorgi di Catania, l'Orchestra Sinfonica della Camerata Strumentale Siciliana e il duo pianistico Sergio Marchegiani e Marco Schiavo si esibiscono nel concerto "Poulenc in double" che inaugura la quarta edizione del festival di musica contemporanea "InterSezioni" diretto da Giovanni Sollima. 

Sono otto in tutto i concerti in programma che si terranno tra il Centro Universitario Teatrale dell'Università di Catania e il Teatro Sangiorgi, oltre ad un evento speciale che avrà come cornice la Basilica Santuario parrocchia SS. Annunziata del Carmine (piazza Carlo Alberto, Catania). 

Anche quest'anno il festival propone un programma ricercato in cui spiccano le prime esecuzioni di autori di altissimo valore, ma praticamente sconosciuti nelle nostre sale, per offrire l'opportunità soprattutto ai più giovani di fruire di una creatività nuova, trasversale, slegata da preconcetti stilistici e inedita alle nostre latitudini. 

E proprio pensando ai giovani il Festival Intersezioni anche quest'anno ha confermato la promozione riservata a studenti  e studentesse dell'Università di Catania e del Conservatorio Vincenzo Bellini di Catania che potranno accedere ai concerti al prezzo simbolico di 2 euro (previa prenotazione via e-mail a cps@cpsmusic.com), mentre al personale universitario e del Conservatorio sono riservati biglietti a 5 euro.

Il concerto

Il concerto inaugurale "Poulenc in double" vedrà l'Orchestra sinfonica della Camerata Strumentale Siciliana e il duo pianistico Sergio Marchegiani & Marco Schiavo impegnati nella prima esecuzione catanese del concerto per due pianoforti e orchestra di Francois Poulenc, compositore e pianista francese attivo nella prima metà del secolo scorso, che sarà affiancato nella seconda parte della serata dai lavori di compositori di aria portoghese e messicana, come lo stesso M° Filipe Cunha, che dirigerà il concerto.

InterSezioni

Il progetto è nato dalla collaborazione tra il violoncellista Giovanni Sollima, che ne ha assunto la direzione artistica, e il compositore Giovanni Ferrauto, direttore artistico della Camerata Polifonica Siciliana (presidente Aldo Mattina) che lo organizza grazie al finanziamento del Ministero della Cultura e alla collaborazione dell'Università di Catania e del Teatro Massimo Bellini di Catania.

BIGLIETTI

Intero: 10 euro
Ridotto (over 65, studenti non convenzionati, personale Unict e Conservatorio): 5 euro
Ridotto studenti Unict e Conservatorio: 2 euro (su prenotazione via email a cps@cpsmusic.com).

Info e prenotazioni: tel. 3920889640 (ore 10-13 e ore 16.30-20)
Biglietteria online: www.yeventi.com

(15 febbraio 2025)

Stampa testo
Invia questo articolo
Tutti gli appuntamenti...
Archivio eventi
In prima pagina