Venerdì 4 aprile alle alle 20:30 al CUT - Centro Universitario Teatrale, si svolge il concerto dell’Actuàl Ensemble "Sudamericana" con Mario Scirè alla chitarra e Josè Mobilia al vibrafono, nell'ambito del festival di musica contemporanea "Intersezioni 2025", organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana e diretto da Giovanni Sollima.
“Sudamericana” è frutto di una ricerca sulla linea di confine tra la produzione dei compositori sudamericani e l’immaginario dei compositori europei e russi, che si manifesta nelle composizioni dedicate alle forme, ai luoghi o alle danze del continente d’oltreoceano, mettendo in evidenza la straordinaria ricchezza delle opere nate dall’incontro tra il mondo musicale europeo e russo e la cultura sudamericana. In questo concerto l'Actuàl Ensemble metterà in evidenza la straordinaria ricchezza delle opere della cultura sudamericana, concentrandosi in particolare su Brasile, Argentina e Cile: il programma infatti partirà dal Tango e dalla Milonga argentini per arrivare ai ritmi del nord-est del Brasile, come il Baiao e il Frevo.
Il programma della serata propone un confronto tra il lavoro di alcuni dei grandi maestri sudamericani del Novecento, come Piazzolla e Tavolaro, per arrivare fino ai compositori dei nostri giorni.
In programma, infatti, è stata inserita la prima esecuzione italiana del primo tempo di Sonata for guitar and vibraphone del cileno Javier Contreras, e due brani in prima esecuzione assoluta composti per il duo Actuál: Capoeira del Capo di Armando Lôbo - pluripremiato compositore, artista eclettico, studioso e poeta brasiliano - e O Farol del compositore siracusano Joe Schittino.
Il progetto è nato dalla collaborazione tra il violoncellista Giovanni Sollima, che ne ha assunto la direzione artistica, e il compositore Giovanni Ferrauto, direttore artistico della Camerata Polifonica Siciliana (presidente Aldo Mattina) che lo organizza grazie al finanziamento del Ministero della Cultura e alla collaborazione dell'Università di Catania e del Teatro Massimo Bellini di Catania.
Intero: 10 euro
Ridotto (over 65, studenti non convenzionati, personale Unict e Conservatorio): 5 euro
Ridotto studenti Unict e Conservatorio: 2 euro (su prenotazione via email a cps@cpsmusic.com).
Info e prenotazioni: tel. 3920889640 (ore 10-13 e ore 16.30-20)
Biglietteria online: www.yeventi.com
(04 aprile 2025)