Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Il Nomos della terra

Mercoledì 9 aprile alle 16, nella Sala rettangolare del Coro di notte del Monastero dei Benedettini, Alberto Giovanni Biuso legge l'opera di Carl Schmitt

Mercoledì 9 aprile alle 16, nella Sala rettangolare del Coro di notte "Giancarlo Magnano San Lio" del Monastero dei Benedettini, Alberto Giovanni Biuso legge "Il Nomos della terra", di Carl Schmitt.

L’evento è organizzato dall’ASFU, Associazione Studenti di Filosofia Unict, per il ciclo "Letture".

"Il Nomos della Terra nel diritto internazionale dello «jus publicum europaeum»" analizza la storia del diritto internazionale e dell'ordine politico globale. 

Schmitt esplora il concetto di nomos, inteso come l'ordine spaziale e giuridico che regola le relazioni tra stati e popoli. Egli descrive l'evoluzione dell'ordine europeo moderno, fondato sulla distinzione tra guerra giusta e guerra limitata, e il suo declino con l'avvento della guerra totale e dell'imperialismo. 

Il libro critica l'universalismo del diritto internazionale contemporaneo, sostenendo che esso distrugge la distinzione tra guerra e pace, portando al caos geopolitico.

(09 aprile 2025)

Stampa testo
Invia questo articolo
Tutti gli appuntamenti...
Archivio eventi
In prima pagina