Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Performative Speech: il lato B della danza

Lunedì 14 aprile alle 18:30, al Centro Universitario Teatrale, primo appuntamento della rassegna "ScenarioDanza al CUT", organizzata da Scenario Pubblico in collaborazione con Unict

Lunedì 14 aprile alle 18.30, al Centro Universitario Teatrale (CUT), si svolge la performance didattica "Performative Speech: il lato B della Danza", primo appuntamento della rassegna "ScenarioDanza al CUT", organizzata da Scenario Pubblico in collaborazione con Unict.

Concept e speech a cura di Roberto Zappalà, con la partecipazione dei danzatori della Compagnia Zappalà Danza: Filippo Domini, Anna Forzutti, Silvia Rossi e Erik Zarcone. 

Questo incontro sarà un viaggio affascinante attraverso la poetica e il linguaggio coreografico MoDem, una tecnica e un pensiero sviluppati dal coreografo con la sua compagnia in oltre 30 anni di attività.

L'evento, pensato per essere un ponte tra teoria e pratica, offrirà agli studenti e al pubblico l'opportunità di esplorare i meccanismi creativi e le riflessioni artistiche che animano il lavoro della Compagnia Zappalà Danza.

Al termine della performance il coreografo e i danzatori si fermeranno con il pubblico, per un incontro moderato da Simona Scattina (docente di Discipline dello spettacolo, Disum).

La rassegna 

"ScenarioDanza al CUT" è un programma triennale che si sviluppa in sinergia con il ricco cartellone della stagione di danza di Scenario Pubblico, che ospita artisti di spessore internazionale.

Pensato principalmente per studenti e studentesse dell’Ateneo, ma aperto a tutte le persone appassionate, ScenarioDanza al CUT offre un’opportunità unica di incontro con artisti e performer.

Attraverso un calendario di appuntamenti, gli spazi del CUT ospiteranno i protagonisti della scena nazionale e internazionale, dando vita a un viaggio coinvolgente e stimolante nell'incontro con gli artisti, in uno spazio che unisce la pratica coreutica alla riflessione teorica.

Il progetto si inserisce pienamente tra le azioni previste dal protocollo triennale in atto tra Scenario Pubblico e Teatro Massimo Bellini, che promuove attività sinergiche e capillari sul territorio, con un focus particolare sui giovani e sugli studenti.

(14 aprile 2025)

Stampa testo
Invia questo articolo
Tutti gli appuntamenti...
Archivio eventi
In prima pagina