Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Università e lotte civiche per un futuro migliore - Lezioni apprese dalla pianificazione post disastro a New Orleans

Mercoledì 14 maggio alle 17:30, a Palazzo De Gaetani (Catania), seminario di Kenneth M. Reardon

Mercoledì 14 maggio alle 17.30, nella sede di Trame di quartiere (Palazzo De Gaetani, Via Pistone 59, Catania) si svolge il seminario "Università e lotte civiche per un futuro migliore. Lezioni apprese dalla pianificazione post-disastro a New Orleans", relatore Kenneth M. Reardon 

Il docente americano parlerà dell’esperienza della partnership tra ACORN New Orleans, Cornell University e altri atenei USA per la ricostruzione del quartiere "9th ward" di New Orleans distrutto dall'uragano Katrina nel 2005.

L'evento è supportato dal progetto CLAP - Città e spazi coLlettivi di APprendimento: prospettive trans-disciplinari, supportato come progetto di ricerca collaborativa dal PIAno di inCEntivi per la Ricerca di Ateneo 2024/2026.

Il relatore

Kenneth M. Reardon è un professore di urbanistica, noto per la sua leadership nella ricerca partecipativa e nella pianificazione comunitaria. Dal 1990 al 1999, è stato docente presso la University of Illinois a Urbana-Champaign, dove ha fondato l’East St. Louis Action Research Project, guadagnandosi l’AICP President’s Award e il Dale Prize for Excellence in City Planning. 

Successivamente, ha ricoperto il ruolo di direttore del Dipartimento di City and Regional Planning della Cornell University dal 1999 al 2008, coordinando la New Orleans Planning Initiative, che ha prodotto un piano di recupero per il 9th Ward dopo l’uragano Katrina. Dal 2008 al 2015, ha diretto il Dipartimento di City and Regional Planning dell’Università di Memphis, guidando iniziative di sviluppo economico e comunitario basate sulla partecipazione dei residenti nel South Memphis. 

Dal 2015 al 2025, è stato direttore del Dipartimento di City Planning and Community Development della UMASS Boston. Reardon è considerato come il padre dell’Empowerment Planning, un approccio ispirato alla Advocacy Planning di Paul Davidoff, che pone al centro della pianificazione la partecipazione collaborativa, il rafforzamento delle capacità locali e la giustizia sociale nello sviluppo urbano. 

Nel corso della sua carriera, ha promosso la ricerca-azione partecipativa, incoraggiando studenti e docenti a lavorare al fianco delle comunità emarginate per co-creare conoscenza e promuovere uno sviluppo urbano equo.

(14 maggio 2025)

Stampa testo
Invia questo articolo
Tutti gli appuntamenti...
Archivio eventi
In prima pagina