Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Bridging Disciplines to Face Development Challenges: The US Engaged University Approach to Urban Planning and Architecture in Distressed Communities

Giovedì 15 maggio alle 10, a Palazzo Impellizzeri (Siracusa), seminario di Kenneth M. Reardon

Giovedì 15  maggio alle 10, nell'aula magna di Palazzo Impellizzeri (Siracusa), si svolge la conferenza “Bridging Disciplines to Face Development Challenges: The US Engaged University Approach to Urban Planning and Architecture in Distressed Communities”, relatore Kenneth M. Reardon (Former Chair of the Department of City Planning and Community Development, UMASS Boston).

Il docente racconterà dell’esperienza di partnership condotta con la Community development corporation di East St Louis e l'University of Illinois at Urban Campaign, negli anni '90, che ha contrastato il significantivo processo di declino fisico e socio-economico di East St Louis dovuto alla deindustrializzazione.

Il seminario è supportato dal progetto PRIN PNRR 2022 RESISTING - Reconnecting Social innovation with InSTitutions in urban planning.

Introduce Laura Saija (DICAr, SDS Siracusa), saluti istituzionali di Fausto Carmelo Nigrelli (presidente SDS Siracusa) e Luigi Pellegrino (presidente del corso di laurea in Architettura, DICAr, SDS Siracusa).

Il relatore

Kenneth M. Reardon è un professore di urbanistica, noto per la sua leadership nella ricerca partecipativa e nella pianificazione comunitaria. Dal 1990 al 1999, è stato docente presso la University of Illinois a Urbana-Champaign, dove ha fondato l’East St. Louis Action Research Project, guadagnandosi l’AICP President’s Award e il Dale Prize for Excellence in City Planning.

Successivamente, ha ricoperto il ruolo di direttore del Dipartimento di City and Regional Planning della Cornell University dal 1999 al 2008, coordinando la New Orleans Planning Initiative, che ha prodotto un piano di recupero per il 9th Ward dopo l’uragano Katrina. Dal 2008 al 2015, ha diretto il Dipartimento di City and Regional Planning dell’Università di Memphis, guidando iniziative di sviluppo economico e comunitario basate sulla partecipazione dei residenti nel South Memphis.

Dal 2015 al 2025, è stato direttore del Dipartimento di City Planning and Community Development della UMASS Boston. Reardon è considerato come il padre dell’Empowerment Planning, un approccio ispirato alla Advocacy Planning di Paul Davidoff, che pone al centro della pianificazione la partecipazione collaborativa, il rafforzamento delle capacità locali e la giustizia sociale nello sviluppo urbano.

Nel corso della sua carriera, ha promosso la ricerca-azione partecipativa, incoraggiando studenti e docenti a lavorare al fianco delle comunità emarginate per co-creare conoscenza e promuovere uno sviluppo urbano equo.

(15 maggio 2025)

Stampa testo
Invia questo articolo
Tutti gli appuntamenti...
Archivio eventi
In prima pagina