Venerdì 23 maggio alle 12, nell’aula XXI Marzo di Palazzo Pedagaggi, si svolge la tavola rotonda "Democrazia sotto pressione. Rappresentanza politica, partiti e leadership tra crisi e trasformazione", organizzata dal corso di Relazioni Internazionali del CdL in Storia, Politica e Relazioni Internazionali del Dipartimento di Scienze politiche e sociali e dalla Cattedra Jean Monnet Challenges to Democracy and Representation in the EU (EuDARe).
Introducono l’incontro le docenti Francesca Longo e Stefania Panebianco, titolari della cattedra di Relazioni Internazionali.
Modera Marcello Carammia, titolare della Cattedra Jean Monnet EuDARe.
Intervengono: Nicolò Conti (Unitelma Sapienza); Iole Fontana (Università di Catania); Fabio Garcia Lupato (Università Complutense di Madrid); Christophe Roux (Università di Montpellier); Filippo Tronconi (Università di Bologna); Luca Verzichelli, Università di Siena.
La tavola rotonda affronta la crisi e le trasformazioni della rappresentanza politica in Europa, esaminando il ruolo dei partiti, delle élite e delle istituzioni democratiche nazionali e internazionali di fronte a sfide come il populismo, la frammentazione e le pressioni globali. L’obiettivo è analizzare problemi e prospettive attuali della democrazia, attraverso il confronto di esperienze nazionali e approcci comparati.
(23 maggio 2025)