Lunedì 23 giugno alle 17, nell'aula magna di Palazzo Pedagaggi, si presenta il libro "Guerra all'antisemitismo? Il panico morale come strumento di repressione politica" di Donatella della Porta, docente di Scienza Politica e coordinatrice del dottorato in "Political Science and Sociology" alla Scuola Normale Superiore a Firenze, dove dirige il Centre on Social Movement Studies (Cosmos).
Negli ultimi mesi istituzioni e mass media hanno preso di mira artisti, attivisti, intellettuali e studenti solidali con la Palestina, ebrei compresi. Le proteste sono state spesso represse come antisemite innescando, specialmente in Germania, una “guerra all’antisemitismo” che criminalizza le critiche a Israele. Pur riconoscendo episodi di antisemitismo legati all’estrema destra, tale “guerra” è stata sfruttata per promuovere una narrativa razzista a difesa dell’Occidente. In questo pamphlet della Porta analizza il panico morale e le sue basi sociali e istituzionali, a un anno dal 7 ottobre e dall’invasione della Striscia di Gaza.
(23 giugno 2025)