Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

E-ELAB Summer School 2025: Hackathon Thinking – Bridging Culture, Sparking Innovation

Dal 30 giugno al 4 luglio, evento internazionale dedicato all’innovazione, all’imprenditorialità e alla collaborazione multiculturale, nell’ambito del progetto europeo EUNICE

Dal 30 giugno al 4 luglio, a Villa Citelli e a Palazzo dell'Etna, l’Università di Catania ospita "E-ELAB Summer School 2025: Hackathon Thinking – Bridging Culture, Sparking Innovation", un evento internazionale dedicato all’innovazione, all’imprenditorialità e alla collaborazione multiculturale, nell’ambito del progetto europeo EUNICE.

E-ELab è una delle attività promosse dal Work Package 4 (WP4), coordinato dall’Università di Catania (WP Leader: Prof.ssa Cristina Satriano – Dipartimento di Scienze Chimiche) del progetto di Alleanze Europee EUNICE4U. Il programma scientifico è stato curato dal Comitato Tecnico internazionale presieduto dalla Prof.ssa Maria Cristina Longo (Dipartimento di Economia e Impresa).

Il tema di quest’anno “Hackathon Thinking: Bridging Culture, Sparking Innovation”, è un percorso intensivo che unisce formazione, creatività e sperimentazione pratica attraverso workshop, laboratori, talk e un vero e proprio hackathon.

L’obiettivo stimolare la nascita di idee imprenditoriali innovative, promuovere la collaborazione tra studenti di diverse culture e formare i leader del futuro.

(30 giugno 2025)

Stampa testo
Invia questo articolo
Tutti gli appuntamenti...
Archivio eventi
In prima pagina