Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Io non cancello. La mia vita fraintesa

Domenica 20 luglio alle 18:30, a Linguaglossa, nona edizione della rassegna letteraria “open air” curata da Andrea Giuseppe Cerra per l’associazione “Cultura Aetnae”

Domenica 20 luglio alle 18.30, a Villa Neri (Linguaglossa) si svolge la nona edizione della rassegna letteraria open air "Conversazioni ad alta quota”, curata da Andrea Giuseppe Cerra per l’associazione “Cultura Aetnae”. 

L'ospite della serata è Emilio Isgrò, artista concettuale, scrittore e intellettuale celebre per il linguaggio delle “cancellature” e attualmente protagonista, a Scicli, di una mostra antologica che ha inaugurato il Museo d’arte contemporanea nell’ex Convento del Carmine (MACC). Isgrò presenta la sua autobiografia “Io non cancello. La mia vita fraintesa” (ed. Solferino) in cui ripercorre sessant’anni di esperienza tra scrittura, drammaturgia, arti visive e la poetica delle cancellature, contrometafora del “cancellare per ricordare”. L’incontro, in forma di dialogo, vedrà la partecipazione di Chiara Gatti, giornalista e direttrice del MAN, Museo d’arte di Nuoro e dallo stesso Cerra e affronterà temi legati all’arte contemporanea e al suo linguaggio in continua metamorfosi.

La rassegna

Conversazioni ad alta quota”, rassegna letteraria permanente dell’associazione Cultura Aetnae, nasce nel 2017 e in questi anni ha ospitato a Linguaglossa numerosi autori e autrici tra i quali Maria Attanasio, Salvatore Silvano Nigro, Antoni Monda, Antonio Spadaro, Tommaso Sacchi, Sebastiano Tusa, Pietrangelo Buttafuoco, Paolo Valentino.

(20 luglio 2025)

Stampa testo
Invia questo articolo
Tutti gli appuntamenti...
Archivio eventi
In prima pagina