Giovedì 31 luglio alle 21, nel cortile di Città della Scienza (via Simeto, 23), si svolge il secondo appuntamento di "Ciak... Si scienza", una rassegna gratuita di cinema tra scienza e fantascienza a cura del Centro Siciliano di Fisica Nucleare e Struttura della Materia (CSFNSM) e di Città della Scienza, che proseguirà fino a metà settembre.
La rassegna porterà lo spettatore ad esplorare il legame profondo tra uomo e natura, le contraddizioni del mondo digitale, la cura come atto rivoluzionario, il coraggio di affrontare l’impossibile e molto altro.
Un percorso attraverso matematica, fisica, botanica, farmacologia, astrofisica in cui lo spettatore sarà accompagnato dal commento di un esperto, che lo aiuterà a comprendere cosa e quanto c’è di reale nelle pellicole proiettato.
Il secondo film in programma è "Utama", di Alejandro Loayza Grisi (Bolivia/Uruguay/Francia, 2022). Sugli altopiani boliviani, un'anziana coppia quechua vive da anni una vita routinaria. Durante una siccità insolitamente lunga, Virginio e Sisa si trovano di fronte a un dilemma: resistere o essere sconfitti dall'ambiente e dal tempo stesso.
I temi affrontati nella pellicola, verranno introdotti e spiegati da Giuseppe Cirelli (docente di "Idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali" al Dipartimento di Alimentazione Agricolture e Ambiente).
Per accedere alle proiezioni è obbligatorio effettuare la prenotazione, disponibile qui.
(31 luglio 2025)