Lunedì 8 settembre alle 10, nell'aula magna del Palazzo Centrale dell'Università, si inaugura la prima edizione della scuola di Alta formazione “Futuri e Sostenibilità”, con un incontro dal titolo “Costruire futuri sostenibili: visioni e strategie trasformative”.
Il percorso formativo - promosso dalla Scuola Superiore di Catania e organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS ETS) - è nato con l’obiettivo di formare giovani capaci di orientare il cambiamento, affrontare la complessità e contribuire attivamente alla costruzione di un futuro sostenibile.
La SSC ospiterà 50 studenti, selezionati tra le oltre 80 candidature pervenute, che da settembre a dicembre seguiranno un percorso interdisciplinare e laboratoriale di 120 ore. Sarà un programma pensato per preparare le nuove generazioni a leggere i megatrend globali e costruire scenari sostenibili, gestire l’incertezza e costruire scenari di lungo periodo con attività di foresight, system thinking e progettazione trasformativa.
L’iniziativa prevede la partecipazione come partner del progetto l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), il Centro EuroMediterraneo sui cambiamenti Climatici (CMCC) e Skopìa (centro di ricerca in futures studies) ed esperti di Ecosistema futuro ed è stata avviata grazie al finanziamento ministeriale SAFI3 (Sinergie per orientare e promuovere un’Alta Formazione Innovativa, Interdisciplinare, Internazionale).
(08 settembre 2025)