Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Progetto GRInS | Workshop “Social Sustainability”

Venerdì 19 e sabato 20 settembre, a Palazzo delle Scienze, convegno di presentazione delle ricerche e dei risultati dello Spoke 8 del progetto PNRR "Growing Resilient, Inclusive and Sustainable”

Venerdì 19 e sabato 20 settembre, a Palazzo delle Scienze, si svolge il convegno di presentazione delle ricerche e dei risultati raggiunti dallo Spoke 8 “Social Sustainability” del progetto di partenariato esteso “GRInS – Growing Resilient, Inclusive and Sustainable”, finanziato nell’ambito della Missione 4 del PNRR.

Allo Spoke 8 partecipano ricercatori delle Università di Catania, Bari, Bergamo, Bologna, Cagliari, Napoli Federico II, Padova, Palermo e Torino; delle Università di Chieti-Pescara, L’Aquila, Messina, Milano Cattolica, Piemonte Orientale, Roma Sapienza, Salento, Salerno, Siena e Verona; nonché delle associazioni “Seconda Chance” e “Comunità di Sant’Egidio”. Verranno presentati i risultati scientifici – e le implicazioni rilevanti per gli stakeholder pubblici e privati – raggiunti dalle diverse unità di ricerca delle sedi universitarie affiliate allo Spoke 8 di GRInS, nonché dai gruppi attivi nell’ambito dei Bandi a Cascata.

Ferma restando la natura di confronto scientifico dell’incontro, stakeholder pubblici e privati sono invitati a partecipare. Molti dei lavori presentati, infatti, contengono anche indicazioni operative e di policy, potenzialmente utili per gli stakeholder. È anche prevista una sessione plenaria, su “Costruire inclusione: esperienze e prospettive”, cui parteciperanno rappresentanti di Comunità di Sant’Egidio, Banco Alimentare, Ministero della Giustizia e CNEL.

L’incontro ospiterà anche la presentazione di alcune ricerche svolte dal Centro di Competenza Nazionale per l’innovazione sociale, nato nel 2024 con il sostengo del Fondo Sociale Europeo e del Programma dell’Unione europea per l’occupazione e l’innovazione sociale, con sede legale presso il Politecnico di Milano e a cui partecipano anche l’Università di Bologna, il Politecnico di Torino, EURICSE e la Fondazione Giacomo Brodolini.

(19 settembre 2025)

Stampa testo
Invia questo articolo
Tutti gli appuntamenti...
Archivio eventi
In prima pagina