Venerdì 10 ottobre alle 18:30, al CUT - Centro Universitario Teatrale (Piazza Università, 13), si tiene il 5° appuntamento del festival internazionale del cinema dell'Europa centro-orientale KinEst Fest.
Il film in programma è "És mi van Tomival?" del regista Attila Till (Ungheria, 2024, 100’). Proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Sinossi
Attila Till, il regista, lo racconta così: "Ho immaginato questo film come un mix di generi. Non è un dramma sociale; l'obiettivo non è quello di trarre lezioni dai fallimenti dei personaggi, ma di offrire forza e speranza attraverso le soluzioni e la prospettiva positiva del protagonista. La storia trae spunto dalle mie esperienze personali con l'alcol, fornendo una solida base per una narrazione credibile da diverse prospettive. Il suo messaggio è che la guarigione è un percorso continuo, esemplificato dal nostro protagonista che ricostruisce la sua vita e si riconnette con la figlia dopo cinque anni. L'umorismo è intessuto in tutto il film, utilizzando situazioni esagerate per coinvolgere gli spettatori nell'argomento".
Il festival
Quinta edizione di "KinEst Fest - Festival internazionale del cinema dell'Europa centro-orientale", in programma a Catania dall'1 al 10 ottobre. Il festival presenta nella sezione in concorso il meglio della produzione cinematografica mitteleuropea e baltica del 2025.
Le proiezioni si terranno al Centro Universitario Teatrale (Piazza Università, 13) e al Centro Zō (Piazzale Rocco Chinnici, 6).
PROGRAMMA 2025
(10 ottobre 2025)
KinEst Fest 2025
- KinEst Fest 2025 | Véletlenül írtam egy könyvet: Venerdì 10 ottobre alle 17, al Centro Universitario Teatrale, 5° appuntamento del festival internazionale del cinema dell'Europa centro-orientale con il film della regista Nora Lakos Ingresso gratuito Unict (10 ottobre 2025)
- KinEst Fest 2025 | És mi van Tomival?: Venerdì 10 ottobre alle 18:30, al Centro Universitario Teatrale, 5° appuntamento del festival internazionale del cinema dell'Europa centro-orientale con il film del regista Attila Till. Ingresso gratuito Unict (10 ottobre 2025)
- KinEst Fest 2025 | Moře na dvoře: Giovedì 9 ottobre alle 17, al Centro Universitario Teatrale, 4° appuntamento del festival internazionale del cinema dell'Europa centro-orientale con il film del regista Martin Horsky. Ingresso gratuito Unict (09 ottobre 2025)
- KinEst Fest 2025 | Ctvrtà rise: Giovedì 9 ottobre alle 18:30, al Centro Universitario Teatrale, nuovo appuntamento del festival internazionale del cinema dell'Europa centro-orientale con il film del regista Tomáš Krejca. Ingresso gratuito Unict (09 ottobre 2025)
- KinEst Fest 2025 | Es geht um Luis: Sabato 4 ottobre alle 18:30, all'Arena Adua, 3° appuntamento del festival internazionale del cinema dell'Europa centro-orientale con il film della regista Lucia Chiarla. Ingresso gratuito Unict (04 ottobre 2025)
- KinEst Fest 2025 | Ta Druha: Giovedì 2 ottobre alle 18, al Centro Universitario Teatrale, 2° appuntamento del festival internazionale del cinema dell'Europa centro-orientale con il film della regista Marie-Magdalena Kochová. Ingresso gratuito Unict (02 ottobre 2025)
- KinEst Fest 2025 | Dla Waszego Dobra: Mercoledì 1 ottobre alle 17:30, al Centro Universitario Teatrale, apertura del festival internazionale del cinema dell'Europa centro-orientale con il film del regista polacco Ireneusz Grzyb. Ingresso gratuito Unict (01 ottobre 2025)